- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brexit, Cameron pronto ad anticipare referendum a giugno 2016

    Brexit, Cameron pronto ad anticipare referendum a giugno 2016

    La data esatta sarà annunciata al congresso dei conservatori ad ottobre ma pare probabile che il premier tenderà ad accelerare i tempi. La riluttanza ad accettare l'uscita della Grecia dall'Eurozona rende Londra fiduciosa sul fatto che Bruxelles sarà pronta a trattare per evitare la Brexit

    Ben Bultrini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@bentaboo" target="_blank">@bentaboo</a> di Ben Bultrini @bentaboo
    27 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – David Cameron sta progettando di tenere il referendum per decidere se la Gran Bretagna debba rimanere nell’Unione Europea a giugno del prossimo anno. Secondo l’Independent, che cita fonti governative, il primo ministro annuncerà la data esatta durante la conferenza annuale del partito conservatore in programma ottobre.

    Nel ”Queen’s Speech” con il quale la regina ha presentato al Parlamento il programma del nuovo governo Cameron, si è promesso che il popolo avrebbe potuto esprimersi sull’appartenenza dalla Gran Bretagna all’Unione europea, per la prima volta dal 1975. Il premier, favorevole ad un voto da tenersi a stretto giro per aprofittare dalla popolarità dopo la vittoria alle elezioni di maggio, voleva tenere il referendum lo stesso giorno delle elezioni scozzesi e gallesi in maggio, ma è stato forzato a rinviarlo per pressioni politiche da parte dei partiti di opposizione e dagli stessi deputati conservatori.

    Il cancelliere dello scacchiere, George Osborne sembra favorevole a tenere più tardi il referendum per aumentare la possibilità di rinegoziare le regole di appartenenza del Paese all’Ue. Tuttavia Cameron ha calcolato che tenere il voto a giugno 2016 gli darebbe una posizione più forte nei negoziati per ottenere un pacchetto di riforme Ue, possibilità adesso limitata, e che renderebbe evidenti i rischi economici legati alla Brexit. Secondo un recente sondaggio è probabile che i britannici voteranno per rimanere nell’Unione, con un’abbondante maggioranza, di almeno il 60%.

    La recente turbolenza greca con la riluttanza di Bruxelles a far uscire uno dei suoi Stati membri dal progetto europeo è vista da Londra come indicativa della possibilità che un accordo sulle riforme chieste dal Paese sarà raggiunto. Euroscettici e conservatori temono però che la volontà di Cameron di anticipare il referendum significhi che il premier britannico è pronto ad accettare riforme alle regole Ue molto limitate.

    Tra le richieste del governo britannico la più simbolica è quella che chiede la cancellazione dai Trattati della frase sul processo per creare una “unione sempre più stretta tra i popoli d’Europa”. Più sostanziali la battaglia per la riduzione dell’assistenza sociale ai migranti Ue e maggiori salvaguardie sulla possibilità del Regno Unito di restare fuori dall’Eurozona.

    Tags: 2016brexitcamerongiugnoGran Bretagnaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione