- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, sulla via della pace resta il nodo delle elezioni nelle regioni ribelli

    Ucraina, sulla via della pace resta il nodo delle elezioni nelle regioni ribelli

    Nel corso di una nuova teleconferenza del formato Normandia, Putin ha ribadito che una soluzione è possibile solo se Kiev accetta di dialogare con i ribelli del Donbass ma Poroshenko chiude: loro elezioni inammissibili

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    24 Luglio 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Proseguono gli sforzi per riportare la normalità nell’Est dell’Ucraina, dove la lista delle vittime del conflitto tra separatisti ed esercito di Kiev, nonostante la fragile tregua siglata a febbraio, si allunga di giorno in giorno. Ieri sera i leader nel cosiddetto “formato Normandia”, costituito dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, dal presidente francese, François Hollande e dai presidenti russo e ucraino, Vladimir Putin e Petro Poroshenko, sono tornati a fare il punto sui passi più urgenti da compiere sulla via della normalizzazione, ma rimane un nodo per nulla semplice da sciogliere: quello delle elezioni amministrative locali nelle autoproclamate repubbliche popolari di Donetsk e di Lugansk e dello statuto speciale da dare alla regione. Per il presidente russo si tratta di un aspetto imprescindibile: “Una soluzione stabile e complessiva dalla crisi ucraina sarebbe possibile solo se Kiev stabilisse un dialogo diretto con i rappresentanti del Donbass”, ha chiarito nel corso della teleconferenza Putin, esortando Kiev a fissare la procedura per le elezioni nelle regioni separatiste. Ma le autorità ucraine da quell’orecchio sembrano non volerci sentire: “Petro Poroshenko ha sottolineato che organizzare elezioni fittizie in programma per il 18 ottobre e il 1 novembre sarebbe inaccettabile ed elezioni di questo tipo non avrebbero alcun valore legale”, fa sapere una nota della presidenza ucraina. Dal canto loro, Merkel e Hollande, nel ruolo di mediatori, hanno ricordato, secondo una nota diffusa dall’Eliseo, che “le elezioni locali devono essere organizzate secondo le norme dell’Osce e devono essere sorvegliate” dallo stesso organismo e hanno sottolineato l’importanza di “fissare una sola data per le elezioni locali in tutta l’Ucraina, comprese le regioni di Donetsk e Lugansk”.

    I leader hanno ribadito ancora l’importanza di rispettare gli impegni presi con gli accordi di Minsk due sul ritiro delle armi pesanti e il rispetto del cessate il fuoco, visto che le tensioni sono lontane dall’essere risolte. Secondo Poroshenko, anzi, la situazione della sicurezza nella regione si sta “deteriorando” con “crescenti attacchi da parte di militanti”. In precedenza, anche l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) ha fatto sapere che la situazione nella città di Donetsk è “notevolmente più tesa” rispetto ai giorni precedenti, oltre a riportare di attacchi che sarebbero stati sferrati da militari ucraini. Al centro dell’attenzione anche la situazione del villaggio di Shyrokine, nel sudest dell’Ucraina, zona contesta tra separatisti ed esercito di Kiev. I ribelli filorussi hanno ritirato le truppe e i leader chiedono ora all’esercito ucraino di fare altrettanto e all’Osce di prevedere una missione speciale di osservazione.

    Secondo la nota diffusa dal Cremlino i leader hanno anche “espresso soddisfazione” per l’annuncio di due principali gruppi separatisti di “effettuare un ritiro volontario ed unilaterale delle armi di calibro inferiore a 100 millimetri”. Ritiro che ancora deve essere confermato dall’Osce. Si è anche preso atto della decisione, presa nel sottocomitato sulla sicurezza del gruppo di contatto sulla crisi ucraina, dell’accordo raggiunto sul ritiro di carri armati e mortai di calibro inferiore a 120 millimetri e di sistemi di artiglieria di calibro inferiore a 100 milimetri ad almeno 15 chilometri dalla linea di contatto. Ora si punta a firmare e mettere in atto l’accordo, che completa le misure fissate con gli accordi di Minsk, il più rapidamente possibile.

     

    Tags: KievPoroshenkoputinribellirussiaseparatistiukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione