- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » “Adieu” Sochaux, da quest’anno il calcio francese sarà senza Peugeot

    “Adieu” Sochaux, da quest’anno il calcio francese sarà senza Peugeot

    La casa automobilistica, fondatrice del club, cede le ultime azioni ai cinesi. Con la stagione 2015/16 squadra per la prima volta senza la storica proprietà

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    24 Luglio 2015
    in Sport
    Bandiera dei tifosi del Sochaux. Al centro dello stemma il leone Peugeot

    Bandiera dei tifosi del Sochaux. Al centro dello stemma il leone Peugeot

    Bruxelles – Un po’ in silenzio e forse anche un po’ a sorpresa – ma forse neanche troppa, a dire il vero – l’Europa assisterà alla fine di un piccola storia tutta sua. Una storia molto francese, certo, ma pur sempre europea. Se ne accorgeranno gli appassionati di calcio, i patiti delle statistiche, e ovviamente loro, i sostenitori del Sochaux. Una squadra umile, nonostante tutto. Una squadra legata da sempre al nome Peugeot, quel Peugeot che seppe esportare e che ancora oggi esporta una buona parte di Francia in giro per il mondo. Ma per la prima volta dal 1928 la casa automobilistica non controllerà più il Sochaux, e il campionato in partenza sarà il primo nella storia del club senza la società di riferimento. E’ la crisi che morde, e un mondo del calcio dove per essere competitivi bisogna investire sempre di più. Peugeot non se lo poteva più permettere, e allora addio, anzi “adieu”. Pochi giorni fa i cinesi di Ledus hanno acquisito le ultime azioni detenute dal gruppo Peugeot, facendo del Sochaux la prima squadra calcistica di Francia in mani cinesi e della Peugeot un nome per gli almanacchi sportivi e per la storia del calcio.

    Sui campi di gioco – ma non solo lì – l’Europa vede dunque finire una piccola storia degna di essere raccontata e ricordata. Negli anni Venti del secolo scorso Louis Maillard-Salin, impiegato della Peugeot e direttore del reparto carrozzerie della nota casa automobilistica, e il collega Maurice Bailly, decisero di dar vita a una squadra di calcio. Jean-Pierre Peugeot, allora direttore dell’azienda, sostenne l’iniziativa e nel 1928 nacque il Football Club Sochaux-Montbelliard, più noto come Sochaux. Peugeot voleva fare di quel club una delle più grandi squadre del Paese, e all’inizio le cose sembrarono andare nel verso giusto. Negli anni Trenta giunsero due vittorie in campionato (1935 e 1938), arricchite da un prestigioso secondo posto (1937) e una vittoria in coppa di Francia (1937). In quell’occasione ogni calciatore ricevette, come premio per la vittoria del trofeo, una Peugeout 201 coupè. E’ certamente il momento migliore del club, ma la guerra cambierà la storia del club come tutto il resto. Con il secondo conflitto mondiale alcuni giocatori fuggono, altri muiono. Anche i dirigenti del club pagano il prezzo della guerra. Auguste Bonal, dirigente della Peugeot e direttore sportivo del Sochaux, viene deportato dalla Gestapo per resistenza e rifiuto di collaborazione. Viene fucilato nel 1945.

    Il Sochaux non è solo sport, dunque. E’ una testimonianza anche dolorosa di una storia dalle scomode eredità. La normalità ritrovata permette alla squadra di ripartire, ma l’Europa ridisegnata dalla guerra consegna un continente orientato su nuovi orizzonti. Peugeot continua a investire nel calcio, ma nuovi gruppi trovano nel football il proprio business. L’industriale Roger Rocher, che farà grande il Saint-Etienne negli anni Sessanta e Settanta, e l’imprenditore Bernard Tapie, che creerà il mito Olympique Marseille. Il Sochaux fa fatica, anche perchè Peugeot si interessa meno al calcio e sempre più al mercato dell’automobile. Ormai secondo produttore francese dietro a Renault, Peugeot resiste indenne alla crisi petrolifera, e alla fine degli anni Settanta rileva i marchi Talbot e Simca da Chrysler. La squadra arriva seconda in campionato nel 1980, e poi in semifinale di coppa Uefa l’anno successivo, ma non riesce a diventare quella grande squadra sognata da Jean-Pierre Peugeot. Per tornare a sollevare un trofeo bisogna attendere il 2003, quando la squadra vince la sua prima coppa di Lega. Nel 2007 arriva la vittoria in coppa di Francia, settant’anni dopo l’ultima volta.

    Ma è l’illusione di una città e di una tifoseria. Peugeot già dal decennio precedente ha avviato una collaborazione industriale con i produttori cinesi di Dongfeng, e gli anni 2000 vedono la nascita di nuove partnership per sosteneri i costi produttivi di un settore non più redditizio come un tempo. Peugeot di fatto lascia stancamente il suo club, che retrocede in Ligue 2, la serie B francese. Il 7 luglio scorso l’ufficializzazione della vendita ai cinesi di Ledus, con la scomparsa del leone Peugeot dallo stemma della squadra e della casa automobilistica dal calcio giocato. E’ la fine di un’era, e la fine di una piccola favola europea.

    Tags: calciofranciapeugeotSochaux

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Il ministro dell'Economia della Francia, Eric Lombard [Bruxelles, 20 gennaio 2025]
    Notizie In Breve

    La Francia: “Deficit/Pil al 3 per cento nel 2029”

    20 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione