- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grillo: Tsipras colpevole di catastrofe politica, ha consegnato Grecia nelle mani della Germania

    Grillo: Tsipras colpevole di catastrofe politica, ha consegnato Grecia nelle mani della Germania

    Secondo il leader del Movimento 5 Stelle "era chiaro sin dall'inizio che il premier greco si sarebbe schiantato" e la sua condanna a morte è stata rifiutare a priori l'uscita dall'euro. Un'eventualità a cui invece l'Italia, prossimo bersaglio della strategia tedesca, si dovrebbe preparare da ora

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    23 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – Alexis Tsipras? Un premier “a digiuno di economia monetaria e con una strategia politica improvvisata” che non poteva “difendere gli interessi del popolo greco peggio di come ha fatto” visto che “ha finito per consegnare il suo Paese, vassallo, nelle mani della Germania”. Sono parole al vetriolo quelle che Beppe Grillo riserva al capo del governo greco dopo l’accordo raggiunto all’Eurosummit per il terzo programma di salvataggio ellenico. Massima colpa di Tsipras, secondo il lungo post che il leader del Movimento 5 Stelle ha pubblicato sul suo blog, quella di avere trasformato, a causa di “una profonda miopia economica unita ad una opaca strategia politica” il consenso elettorale “enorme” che lo aveva portato al governo a gennaio, “nella vittoria dei Paesi creditori suoi avversari solo sei mesi dopo, nonostante un referendum vinto nel mezzo”.

    Secondo Grillo la “condanna a morte” di Tsipras è stato “rifiutare a priori l’Euroexit” e “pensare di opporsi all’euro solo dall’interno presentandosi senza un esplicito piano B di uscita”, scelta che “ha finito per privare la Grecia di ogni potere negoziale al tavolo”. Era quindi “chiaro sin dall’inizio che Tsipras si sarebbe schiantato anche se Varoufakis qualche volta ha provato a reagire”, critica Grillo che pure, con una folta delegazione del Movimento 5 Stelle, si era recato ad Atene nei giorni del referendum per sostenere la scelta del governo.

    Per il leader del Movimento 5 Stelle, Tsipras si è reso protagonista di una “catastrofe politica che è davanti agli occhi di tutti” con tanto di ritorno di un “nazismo esplicito da parte di chi ha ridotto la periferia d’Europa a suo protettorato attraverso il debito” e di “esproprio del patrimonio nazionale” voluto da “Adolf Schaeuble”. Ma quella greca, continua, è solo l’ultima tappa di una serie di decisioni “via via più invasive della democrazia” che hanno toccato prima Irlanda, Spagna e Portogallo, poi Cipro e infine Atene. Ma,secondo Grillo, “è l’Italia il destinatario finale di questi precedenti seminati lungo il percorso dell’euro debito in nome della presunta irreversibilità dell’Euro”.

    Per questo “se non vogliamo farci trovare pronti quando arriverà il nostro turno di debitori” dovremmo, secondo Grillo, imparare dalla lezione greca. In particolare, dovremmo capire che “un piano B di uscita è essenziale per l’Italia, chiunque sia al governo” e “non contare sugli altri perché quando arriverà il momento saremo soli, come è successo a Tsipras che ha sbagliato i suoi conti sperando di trovare sostegno strada facendo dai cugini periferici che invece si nascondevano nell’ombra del ‘questa volta non tocca a noi’”.

    Grillo torna anche ad insistere sul referendum proposto dai Cinque Stelle per l’uscita dall’euro che “potrà spiazzare l’avversario e dare legittimità democratica all’Euroexit” e suggerisce di “usare il nostro enorme debito come una minaccia” visto che, a suo parere, “è un vantaggio che ci consente di attaccare al tavolo di ogni negoziazione futura”. Occorre poi, secondo la ricetta grillina, “rafforzare le banche” perché “la minaccia di fallimento delle banche e la chiusura dei rubinetti della liquidità è ciò che alla fine ha fatto capitolare Tsipras”. Ma “ogni piano B”, secondo Grillo, dovrà innanzitutto, “prevedere l’introduzione di una moneta parallela che all’evenienza potrà essere adottata per avviare il processo di uscita in maniera soft”. Per il leader Cinque Stelle è impossibile avere dubbi: “L’Euro non si può riformare dal suo interno e va invece combattuto dall’esterno, abbandonando questa camicia di forza antidemocratica”.

    Tags: Beppe Grillo @itblogeuroeuropaeurozonagreciaPiano BTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione