- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ttip, Regioni: “Per Dop e Igp serve tutela negli Usa analoga a quella europea”

    Ttip, Regioni: “Per Dop e Igp serve tutela negli Usa analoga a quella europea”

    Oltre alla salvaguardia dei prodotti tipici, le richieste riguardano l’armonizzazione delle norme sanitarie e di sicurezza alimentare per evitare barriere e protezionismo. Preoccupa il meccanismo di risoluzione delle controversie

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    22 Luglio 2015
    in Economia
    ttip napoli

    Roma – La tutela dei prodotti tipici, quelli contrassegnati dai marchi Dop e Igp, è la principale preoccupazione della Conferenza delle Regioni e delle provincie autonome in relazione alla sigla dell’accordo di libero scambio tra Ue e Stati uniti (Ttip). E’ quanto emerge dall’audizione della delegazione guidata da Simona Caselli, assessore della Regione Emilia Romagna, davanti ai deputati della commissione Agricoltura di Montecitorio, nell’ambito dell’indagine sulle ricadute del Ttip sul sistema agroalimentare italiano.

    Secondo un documento approvato dalla Conferenza e lasciato agli atti della commissione, il valore delle Dop e delle Igp italiane si aggira intorno ai 6,6 miliardi e il settore coinvolge 75 mila imprese agricole. Numeri certamente rilevanti. “Per questo è necessario che” negli Stati uniti “sia garantita una tutela analoga a quella europea”, sostiene Caselli, sottolineando che attualmente “la tutela nel territorio statunitense è garantita solo attraverso complesse e costose iniziative legali”, dunque è “opportuno fare in modo che la normativa Usa conceda alle produzioni Dop e Igp registrate le stesse garanzie vigenti in Europa”, ribadisce l’assessore.

    Legata alla protezione dei prodotti tipici c’è il tema dell’etichettatura. Secondo Caselli “è fondamentale” avere informazioni “chiare e dettagliate” in etichetta, per consentire ai consumatori di scegliere consapevolmente i prodotti che intendono acquistare.

    A preoccupare le Regioni è anche il meccanismo di risoluzione delle controversie. In particolare l’ipotesi secondo cui i cittadini europei, singoli o in associazione, possano essere costretti a rivolgersi a un tribunale internazionale di natura privata per tentare un arbitrato ad armi impari, perché dovrebbero sostenere il ricorso a proprie spese e scontrarsi contro i costosissimi – quanto agguerriti – staff legali delle multinazionali. Una soluzione che “dovrebbe essere evitata”, ammonisce Caselli.

    Riguardo alle norme sanitarie e fitosanitarie, bisogna “assicurare un regime di equivalenza” fra le normative europee e statunitensi. Altrimenti, indica l’esponente della giunta emiliano-romagnola, il rischio è che il diritto di ciascuna parte a gestire il rischio possa sfociare in pretesti per adottare misure di protezionismo.

    La stessa armonizzazione è richiesta sulla sicurezza alimentare, dove per Caselli deve valere il principio di reciproicità ed equivalenza. Non rispettarlo produce spesso doppi controlli e complicanze burocratiche che pesano sui produttori. “Di fatto si tratta di un innalzamento di barriere doganali”, denuncia l’assessore.

    Tags: audizioneConferenza delle RegioniDopigpSimona CaselliTtip

    Ti potrebbe piacere anche

    Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
    Politica

    Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

    12 Novembre 2024
    AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
    Agrifood

    Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

    5 Novembre 2024
    Caciottone di Norcia Igp
    Notizie In Breve

    Il Caciottone di Norcia ha ottenuto la certificazione Igp dell’Ue

    2 Agosto 2024
    cavolfiore
    Notizie In Breve

    La Commissione europea inserisce il Cavolfiore della Piana del Sele nel registro Igp

    9 Luglio 2024
    Agricoltura
    Economia

    Firmato il nuovo Regolamento Ue sulla tutela dei marchi di origine controllata

    11 Aprile 2024
    Agrifood

    I vini dell’Emilia Romagna entrano nel registro Ue delle denominazioni di origine protetta (Dop)

    18 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione