- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Spesa pubblica, Padoan: “Nel 2016 previsti tagli per disinnescare clausole salvaguardia”

    Spesa pubblica, Padoan: “Nel 2016 previsti tagli per disinnescare clausole salvaguardia”

    Il ministro garantisce che non ci saranno aumenti sull’Iva e le accise. L’annuncio di Renzi sul taglio delle tasse era concordato, rivela, e avverrà insieme con il consolidamento dei conti pubblici e sarà finanziato dalla spending review

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    22 Luglio 2015
    in Economia

    Roma – “Nel 2016 sono già previsti i tagli di spesa necessari per disinnescare le clausole di salvaguardia”, le garanzie sul rispetto dei vincoli di bilancio chieste dalla Commissione europea e che prevedono un aumento automatico dell’Iva e delle accise sui carburanti in caso di sforamento dei parametri. È il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, parlando a un evento organizzato da Confcommercio, a confermare la promessa che non ci sarà alcun aumento.

    Il capo di Via XX Settembre torna anche sul piano di riduzione della pressione fiscale annunciato dal premier Matteo Renzi. Prevede “una riduzione delle tasse, ma anche il consolidamento della finanza pubblica”, sottolinea Padoan. “Il taglio delle tasse è credibile se è permanente – aggiunge – e per essere permanente deve essere sostenibile”, dunque va “compensato da tagli alla spesa”.

    La ‘spending review’ è infatti la fonte da cui il titolare dell’Economia intende trovare le risorse per attuare le promesse di Renzi senza compromettere il rispetto dei parametri europei sui conti pubblici. “Se non si procede così si è costretti a tornare sui propri passi”, spiega. Quindi, la revisione della spesa “non può essere un episodio ma un processo continuo” perché “serve più efficienza, cioè servizi pubblici migliori a parità di spesa”.

    La riduzione del carico fiscale, secondo Padoan “è un meccanismo di stimolo alla crescita, ma non è l’unico”. Bisogna anche “sostenere gli investimenti”, tanto quelli privati che quelli pubblici. Un ulteriore elemento il ministro lo indica su Twitter, dove scrive che “la strategia fiscale si combina con riforme”, sostenendo che “l’azione riformatrice in Italia non ha pari in Europa”.

    La strategia fiscale si combina con riforme. L'azione riformatrice in Italia non ha pari in #Europa #menotassemenospesa @Confcommercio

    — Pier Carlo Padoan (@PCPadoan) July 22, 2015

    Tags: clausole salvaguardiaConfcommercioPier Carlo Padoanrenziriduzione fiscaletasse

    Ti potrebbe piacere anche

    Una piantagione di tabacco Burley
    Economia

    Tabacco, Hoekstra annuncia una controversa proposta di aumento delle tasse sui nuovi prodotti

    16 Maggio 2025
    Reichstag
    Politica

    Elezioni Germania: i temi principali del dibattito pubblico

    19 Febbraio 2025
    Mele
    Cronaca

    Iva agevolata per la frutta, nell’Ue l’alimentazione sana è un problema di tasse

    28 Gennaio 2025
    Modello di versamento dell'Iva. L'Ue vuole eliminare la carta [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Esenzione Iva, il Consiglio Ue apre la strada al certificato digitale

    10 Dicembre 2024
    Economia

    Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

    5 Novembre 2024
    Economia

    L’OCSE all’Italia: “Giù il debito, riformare le pensioni e tassare i patrimoni”

    22 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione