- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tusk in Armenia: Ue vuole approfondire relazioni ma si risolva conflitto con Azerbaijan

    Tusk in Armenia: Ue vuole approfondire relazioni ma si risolva conflitto con Azerbaijan

    Il presidente del Consiglio europeo assicura che l'Unione europea vuole lavorare per aprire i mercati e supportare il processo di riforme nel Paese. "Nei prossimi mesi" nuovi passi verso regime senza visti, ma servono più sforzi per risolvere conflitto del Nagorno-Karabakh

    Lena Pavese di Lena Pavese
    20 Luglio 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – L’Unione europea è pronta a rafforzare le relazioni con l’Armenia e spera, già “nei prossimi mesi” di potere compiere ulteriori passi verso la creazione di un regime senza visti tra il Paese e l’Unione europea. Lo ha assicurato il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk nel corso del suo viaggio a Erevan, la capitale armena, per proseguire il percorso di avvicinamento già cominciato con il summit del partenariato orientale svoltosi a Riga lo scorso 15 maggio. “L’Armenia ha deciso di non usufruire dell’offerta europea di un accordo di associazione e di un’area di libero scambio e questa è una scelta che l’Unione europea rispetta pienamente”, prende atto Tusk. Questo però non significa che non possa esserci una collaborazione. “Siamo pronti ad approfondire le nostre relazioni lavorando insieme per aprire i mercati, per fare avanzare le riforme democratiche, la crescita, l’integrazione regionale, per un migliore clima per gli investimenti e per la crescita sostenibile”, garantisce Tusk. Il presidente del Consiglio europeo ricorda anche: “Abbiamo appena completato con successo la prima fase delle discussioni su un nuovo complessivo accordo bilaterale” in cui “abbiamo identificato le aree per una futura cooperazione” e “gli Stati membri stanno già discutendo il mandato per questi negoziati”.

    Tra le aree di cooperazione, spiega Tusk, l’Ue punta in particolare a “rendere più facili i viaggi tra Armenia e Unione europea”. Un versante su cui “sono stati fatti buoni progressi” ma su cui per procedere resta “condizione cruciale” che ci sia una “effettiva messa in atto” degli accordi sui visti facilitati e sui ritorni dei cittadini in situazioni irregolari già entrati in vigore a gennaio 2014. “L’obiettivo finale – spiega Tusk – è un regime senza visti” e “spero che il prossimo passo possa essere fatto già nei prossimi mesi”.

    Ma come precondizione per qualsiasi avvicinamento tra Armenia e Ue, Bruxelles chiede anche che si trovi una soluzione alla situazione del Nagorno-Karabakh, la regione contesa tra Armenia e Azerbaijan, situazione che, ammette il presidente del Consiglio europeo “è causa di preoccupazione”. “La pacifica risoluzione di questo conflitto rimane una priorità per l’Unione europea”, insiste Tusk, assicurando che l’Ue sostiene i negoziati condotti dall’Osce per risolvere il conflitto. “Supportiamo i negoziati tra Armenia e Azerbaijan, anche al più alto livello, al suo livello presidente”, ha incalzato Tusk nel corso dell’incontro con il presidente armeno, Serzh Sargsyan. Fondamentale in particolare, ha chiesto, “rispettare rigorosamente il cessate il fuoco, esercitare moderazione sulle azioni e le dichiarazioni e creare un clima favorevole al progredire della risoluzione del conflitto”.

    Tags: ArmeniaAzerbaijanNagorno-Karabakhtuskuevisti

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione