- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Italiani rapiti in Libia, Gentiloni: “Presto per fare ipotesi, lavoriamo con l’intelligence”

    Italiani rapiti in Libia, Gentiloni: “Presto per fare ipotesi, lavoriamo con l’intelligence”

    Arrivando a Bruxelles il ministro degli Esteri spiega che al momento gli sforzi sul terreno sono indirizzati ad ottenere maggiori informazioni. "Conferma che la situazione nel Paese è instabile, ci auguriamo che anche Tripoli si unisca all'accordo" per governo di unità nazionale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Luglio 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Ancora troppo presto per fare ipotesi su chi ci sia dietro al rapimento dei quattro italiani rapiti questa notte in Libia. È prudente il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni sui quattro italiani rapiti nella notte in Libia: “È sempre difficile dopo poche ore capire la natura, i responsabili”, spiega arrivando alla riunione dei ministri degli Esteri a Bruxelles. “È una zona – sottolinea – in cui ci sono anche precedenti e al momento dobbiamo attenerci alle informazioni che abbiamo e concentrarci sul lavoro per ottenerne altre sul terreno”.

    La Farnesina ha confermato che i quattro rapiti sono dipendenti della società di costruzioni Bonatti di Parma, impegnati nei pressi del compound dell’Eni nella zona di Mellitah. L’Unità di Crisi si è immediatamente attivata per seguire il caso ed è in contatto costante con le famiglie dei connazionali e con la ditta Bonatti. “Oggi siamo naturalmente innanzitutto impegnati ad intervenire per cercare di trovare le persone rapite e risolvere il problema”, fa sapere Gentiloni, aggiungendo: “Stiamo lavorando con l’intelligence, dobbiamo oggi occuparci degli sforzi per recuperarli oltre che essere vicini ai familiari”.

    Il rapimento, fa notare il titolare della Farnesina, “conferma le difficoltà della situazione instabile in Libia”. Con il lavoro dell’inviato delle Nazioni Unite, Bernardino Leon che ha portato alla firma di un’intesa per la formazione di un governo di unità nazionale, ma senza la partecipazione di Tripoli, “sono stati fatti passi avanti”, ma ancora non basta. “Ci auguriamo – auspica Gentiloni – che anche le componenti di Tripoli si uniscano all’accordo che è stato raggiunto” e “se l’accordo verrà concluso in modo largo, l’Italia sarà impegnata anche come nazione leader in tutta l’attività di sostegno alla ricostruzione, il consolidamento e la stabilità della Libia”. Un tema che sarà trattato proprio oggi nel corso della riunione dei ministri degli Esteri a cui prenderà parte anche Bernardino Leon.

    Tags: GentiloniitalianiLeonlibiaMellitahrapitiTripoliunità nazionale

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

    10 Maggio 2024
    porti europei traffico droga
    Politica

    Nasce l’Alleanza dei porti europei contro il traffico di droga. Ogni anno in Ue vengono sequestrate 300 tonnellate di cocaina

    24 Gennaio 2024
    Cronaca

    Parlamento europeo e vertici Ue commemorano la tragedia di Mestre

    4 Ottobre 2023
    libia
    Cronaca

    Inondazione in Libia: l’Unione europea rafforza gli aiuti umanitari

    14 Settembre 2023
    libia
    Economia

    Tripoli e Bengasi riunificano la Banca Centrale in Libia. Per l’Ue “un passo cruciale” per la stabilità del Paese

    21 Agosto 2023
    libia
    Politica Estera

    55 morti e 146 feriti in Libia, le milizie per ora fermano gli scontri. Dall’Ue “grande preoccupazione”

    17 Agosto 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    rimpatri migranti asilo paesi terzi

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    La Commissione europea vuole permettere agli Stati membri di deportare richiedenti asilo in Paesi terzi sicuri dove non sono transitati...

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione