- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, Anel sosterrà il governo, ma dentro Syriza forte opposizione

    Grecia, Anel sosterrà il governo, ma dentro Syriza forte opposizione

    I Greci indipendenti che governano insieme a Tsipras annunciano che voteranno il pacchetto di riforme per impedire "il colpo di Stato" e la caduta del governo. Anche To Potami conferma il sostegno. Dissidenti nel partito del premier potrebbero essere all'incirca 30

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    14 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – I Greci Indipendenti di Anel, al governo insieme a Syriza, sosterranno Alexis Tsipras e voteranno in Parlamento le riforme concordate nell’accordo raggiunto a Bruxelles. Ad annunciarlo è il ministro della Difesa e leader del partito, Panos Kammenos che, dopo l’incontro del gruppo parlamentare di Anel commenta: “Quello che è successo in Europa è un colpo di Stato, il primo ministro greco è stato ricattato fino ad accettare un testo totalmente diverso da quello che era stato concordato a livello di leader politici”. E adesso “il colpo di Stato continua in Grecia e qualcuno spera che il governo cada per portare un governo non scelto dal popolo greco”, continua Kammenos, assicurando: “Noi non permetteremo un colpo di Stato. Il governo ha il mandato del popolo greco” e per questo “i Greci indipendenti sosterranno il governo” e “voteranno in Parlamento le misure concordate alla riunione dei leader politici”.

    A sostenere in Aula il pacchetto di riforme presentato da Alexis Tsipras ci sarà anche il partito di opposizione To Potami. “Non ci sono dubbi per noi. Sosteniamo il primo ministro e voteremo per quello che ha promesso ai nostri alleati”, conferma il leader della formazione politica, Stavros Theodorakis che ha anche invitato tutti i deputati ad agire responsabilmente, visto che esiste un solido blocco di 250 membri, formato dai deputati dei partiti di governo e di partiti di opposizione pro-europei che la scorsa settimana hanno votato il via libera alla proposta in Parlamento.

    Ma le difficoltà per Tsipras potrebbero arrivare proprio dal fronte interno. Secondo Greek Reporter, dalla segreteria politica di Syriza in corso proprio in queste ore ad Atene, sarebbe emerso che i dissidenti all’interno del partito potrebbero essere all’incirca 30. Dissidenti che Tsipras, secondo diverse fronti, sarebbe pronto ad espellere subito dopo il voto per procedere ad un rimpasto della squadra di governo. “Inutile nasconderlo, questo accordo è un trauma per il partito, per i suoi militanti e per i compagni in generale. Nessuno di noi, sia chiaro, vuole nascondere che il pacchetto arrivato da Bruxelles è pesante”, ha ammesso in una intervista al Mattino Vassilis Moulopoulos, portavoce nazionale di Syriza, che alla domanda se il partito sia spaccato replica: “L’ha detto anche Tsipras: nessuno tra noi sa come andrà a finire, se ci saranno defezioni consistenti oppure no. Ma una cosa è sicura: il Parlamento voterà quanto è stato firmato perché ha già detto sì al piano del governo con ben 251 voti favorevoli”. Sul fatto che alcuni ministri hanno cominciato a parlare di dimissioni, il portavoce di Syriza afferma: “Potrebbe accadere qualora non accettassero l’accordo ma al momento non vedo un tale scenario”.

    Tags: accordo riformeAnelgreciaparlamentoSyrizaTsipras

    Ti potrebbe piacere anche

    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mario Draghi
    Economia

    Draghi: L’Unione ha la forza di rispondere alle crisi, ma Stati e Commissione devono essere uniti

    18 Febbraio 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione