- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, ecco cosa manca nella vita di tutti i giorni

    Grecia, ecco cosa manca nella vita di tutti i giorni

    Dieci punti di quel che non c'è o non funziona, dalle app, al PayPal, alle medicine e il cibo

    Ben Bultrini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@bentaboo" target="_blank">@bentaboo</a> di Ben Bultrini @bentaboo
    9 Luglio 2015
    in Politica
    grecia

    Un supermercato greco (foto The Guardian)

    Bruxelles – Cosa succede davvero in Grecia? Che vita vivono i cittadini ellenici? Ecco qui, in dieci punti, gli effetti sulla vita di tutti i giorni di cinque anni di crisi e dello stallo dei negoziati, come sono stati elencati dal quotidiano britannico The Guardian.

     Contanti

    I greci non possono prelevare più di 60 euro al giorno dai bancomat, e i contanti si stanno esaurendo. Viene riferito che le banconote di 5, 10 e 20 euro come anche le monete da 1 sono introvabili.

    Carte di credito

    Le carte di credito dovrebbero essere accettate ma tanti rivenditori scelgono di prendere soltanto banconote. Inoltre, alcuni offrono sconti per pagamenti in contanti. I greci  che viaggiano all’estero dicono di avere problemi nell’uso delle carte di credito nazionali, specialmente per operazioni come pagamenti d’albergo o per affittare le auto.

    Trasferimenti di denaro

    Trasferire i soldi all’estero è vietato (tranne se approvato da un comitato speciale). Questo ristringe gli importi pagabili agli esportatori.

     Applicazioni per iPhone

    I greci che usano l’ iPhone dicono di essere nell’impossibilità di fare download di applicazioni. Quelli con abbonamenti per l’immagazzinamento virtuale su iCloud hanno problemi per pagare le loro tasse mensile, e dunque sono a rischio di vedersi ridurre lo spazio di memoria a disposizione.

    PayPal

    I greci possono ricevere pagamenti PayPal, ma non possono spendere quei soldi. La compagnia ha detto che i controlli sui capitali sui portafogli PayPal dagli account di banche greche non sono al momento disponibili.

     Comprare Online

    Fare shopping sui siti non basati in Grecia è molto limitato.

     Comprare o vendere azioni

    Sono sette giorni che la borsa valori è chiusa.

     Pagare l’affitto/bollette mensili

    Le restrizioni sui contanti rendono il pagamento dell’affitto difficile per molti inquilini. Secondo alcuni rapporti i pagamenti di addebito diretti per pagare le bollette si rallentano e l’e-banking scricchiola.

     Scarsità di cibo e beni

    Gli acquirenti accumulano beni importanti come il caffè, legumi, riso, batterie e sapone. Le uova e la carne diventano anche sempre più difficili da trovare.

     Prodotti farmaceutici

    Molti medicinali essenziali si stanno esaurendo. La Grecia già deve alle società farmaceutiche internazionali più di 1,1 miliardo di euro in fatture non pagate, secondo la federazione europea delle industrie del settore.

     

    Tags: appcibogreciamedicine

    Ti potrebbe piacere anche

    Imagoeconomica (GENERATE AI)
    Notizie In Breve

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    13 Maggio 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Il pesce è un lusso: per un europeo su due costa troppo, e si mangia altro

    21 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Agricoltura, per i cittadini Ue gli accordi di libero scambio fanno bene al settore

    9 Gennaio 2025
    Economia

    Eurozona, il 2024 si chiude con l’inflazione in aumento: 2,4 per cento a dicembre

    7 Gennaio 2025
    Una donna controlla le informazioni sul cibo specificate sulla confezione [foto: archivio]
    Economia

    La Corte dei conti Ue boccia l’Europa delle etichette alimentari: sono troppe e confondono

    25 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione