- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, Padoan: “Problema è come aiutarla a restare nell’euro e tornare a crescere”

    Grecia, Padoan: “Problema è come aiutarla a restare nell’euro e tornare a crescere”

    Secondo il ministro dell’Economia, la crisi di Atene richiede di accelerare il processo di integrazione europea, e la mancanza di fiducia è il principale ostacolo al rafforzamento dell’Unione

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    8 Luglio 2015
    in Economia

    Roma – “La crisi greca pone il problema di come aiutare il Paese a restare nell’euro e di come farlo tornare a crescere in modo sostenibile”, ma segnala anche “la necessità profonda di accelerare l’integrazione” nell’Ue. All’indomani dell’ennesimo rinvio di una soluzione nei negoziati tra Atene e i creditori, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ribadisce il concetto espresso dal presidente del consiglio Matteo Renzi: “Accanto all’apertura del cantiere Grecia occorre aprire un cantiere per l’Europa, e in entrambi i casi serve un disegno ambizioso di lungo periodo”.

    Parlando dal palco dell’assemblea annuale dell’Abi (Associazione delle banche italiane), il titolare di Via XX Settembre indica un percorso che passa attraverso “un programma di riforme nazionali ed europee, il completamento del mercato interno, gli stimoli e gli incentivi agli investimenti e alla creazione di capitale fisico e immateriale per l’innovazione”. È convinto che la maggiore integrazione di cui l’Europa ha bisogno vada realizzata sul terreno del “rafforzamento delle istituzioni bancarie, della fiscalità, delle politiche di bilancio”. Tuttavia, “le istituzioni non si creano se manca la fiducia”, sottolinea. È proprio questa, a suo avviso, “la risorsa più carente nell’Ue”. Un’assenza che ha fatto venire meno la necessaria “spinta politica per completare questo sforzo” di integrazione.

    Tags: Abicrisi GreciaintergrazionePadoan

    Ti potrebbe piacere anche

    Margrete Vestager, vicepresidente esecutivo della Commissione europea [archivio]
    Economia

    Semaforo verde della Commissione al decreto liquidità

    14 Aprile 2020
    Consiglio UE degli Esteri straordinario a Zagabria (6 marzo 2020)
    Politica Estera

    Dall’UE solidarietà a Grecia e Bulgaria, ma nessuna proposta per risolvere la crisi migratoria

    6 Marzo 2020
    Economia

    I big dell’Eurozona sono cauti su Conte, ma per Malta rischiamo una nuova Grecia

    24 Maggio 2018
    Economia

    Def, Padoan: L’aumento Iva è evitabile, ma se dura l’instabilità rischiano gli investimenti

    8 Maggio 2018
    Economia

    Appello di Padoan al prossimo governo: “L’Italia deve evitare l’opzione ‘fine dell’Europa’”

    17 Aprile 2018
    Pierre Moscovici
    Politica

    Moscovici smentisce Padoan: “I mercati sono sereni e noi pure. Ho fiducia nell’Italia”

    14 Marzo 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione