- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Grecia, Dombrovskis: ora tutto più complicato, taglio del debito non è sul tavolo

    Grecia, Dombrovskis: ora tutto più complicato, taglio del debito non è sul tavolo

    Il commissario per l'Euro duro dopo il referendum. "Quesito su proposte superate, non rispecchia lo stato delle cose. Atene non è più forte nel negoziato"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – La strada si fa in salita per la Grecia, a sentire il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. Ha vinto il “no” al referendum greco, ma “il quesito era riferito ad un programma ormai scaduto e ad uno stato delle cose già superato”. Un concetto ripetuto più volte nel corso della conferenza stampa convocata per l’occasione. In sintesi allo stato attuale la situazione è questa: la Commissione contesta la legittimità del referendum, perchè – come sostenuto da Dombrovskis – “non riflette la situazione”, rileva la “situazione di liquidità ellenica, fattasi seria” e continua a sostenere che il risultato di ieri non metterà gli ellenici in posizione di forza. Al contrario “l’esito del referendum rende tutto più complicato” e “la distanza tra Atene è i Paesi dell’Eurozona è aumentata”.

    I conti sono in disordine e il tempo stringe, e per Dombrovskis c’è poco da fare. “La situazione è davvero complicata, e per risolverla serve un accordo il prima possibile. Ad ogni modo Atene deve fare le riforme”. Il taglio del debito non è un’opzione sul tavolo, e questo rende il percorso negoziale in salita. I creditori erano pronti a parlarne solo dopo un completamento del programma di assistenza dell’Efsf, cosa che non è avvenuta. E’ sicuramente questo uno dei nodi da dover sciogliere. C’è poi la crisi di fiducia che Atene deve scontare in seno all’Eurogruppo.

    “Per avere un accordo serve che tutte le parti lavorino seriamente”, dice il lettone, sottointendendo che finora i greci non hanno brillato per serietà. L’uscita di scena di Yanis Varoufakis non è detto che aiuti, e Dombrovskis preferisce non pronunciarsi. “Spetta al governo greco decidere chi sarà il ministro delle Finanze, e a noi non spetta fare commenti”. Varoufakis o non Varoufakis comunque “prima di avviare un negoziato la Commissione ha bisogno di un mandato dall’Eurogruppo”, e la giornata di domani sarà dunque un passaggio chiave nella questione greca.

    Da Bruxelles comunque si rassicura sulla tenuta dell’Eurozona. “Abbiamo tutti gli strumenti necessari che servono per garantire la stabilità dell’area Euro”, sottolinea Dombrovskis. “Possiamo garantire la stabilità”. Per ora, almeno. La verità è che nessuno sa dire cosa può succedere, soprattutto se per il 20 luglio (giorno in cui Atene dovrà rimborsare 2,4 miliardi alla Bce) non si troverà una soluzione. “L’esito del referendum rende tutto più complicato e dobbiamo vedere come reagire”. Si cercano non tanto strategie, quando risposte pratiche. In tal senso Juncker “sta lavorando intensamente” già da ieri sera, e domani sarà a Bruxelles per poter prendere parte ai lavori. Stravolge l’agenda per poter essere nella capitale dell’Ue. In Aula a Strasburgo parla alle 8:30, così da poter essere presente alla riunione dei leader. Cerca una mediazione? “Non siamo in contatto con Atene, perchè non abbiamo un mandato negoziale”, taglia corto Dombrovskis.

    Tags: eurozonagreciaueValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione