- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Atene lancia un’altra proposta per prolungare il programma, ma per l’Eurogruppo è troppo tardi

    Atene lancia un’altra proposta per prolungare il programma, ma per l’Eurogruppo è troppo tardi

    La Grecia ha chiesto un prestito biennale dal fondo Salva-Stati e garanzie sulla possibilità di ristrutturare il debito. Ma i ministri della zona euro hanno ribadito che l'attuale piano è scaduto. Nuove proposte arriveranno in mattinata quando sarà convocata un'altra riunione in extremis

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    30 Giugno 2015
    in Politica

    Bruxelles – La data del referendum è stata fissata, il governo ha messo online un sito con tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla consultazione, eppure continuano frenetiche le trattative tra Atene e Bruxelles. Alexis Tsipras ha tentato un’altra mossa a sorpresa, inviando a Jeroen Dijsselbloem, nella doppia veste di presidente dell’Eurogruppo e presidente del board del fondo Sava-Stati Esm, una lettera in cui ha chiesto un’estensione temporanea dell’attuale programma e di ottenere un programma di prestiti biennale attraverso l’Esm chiedendo però anche impegni sulla ristrutturazione del debito. Dijsselbloem ha convocato immediatamente un Eurogruppo straordinario nella formula della coference call, ma il verdetto, arrivato dopo circa un’ora, è stato che è troppo tardi per ottenere un’estensione dell’attuale programma che scade oggi, senza possibilità di appello. “L’estensione del programma o il taglio del debito non è possibile”, ha twittato il ministro finlandese Alexandr Stubb al termine del meeting. L’unica opportunità è discutere un ulteriore (il terzo) programma, ma per definirlo e farlo approvare dal Parlamento greco e da quello degli altri Paesi della zona euro, potrebbero essere necessarie altre quattro settimane. La speranza è di arrivare a un accordo entro il prossimo 20 luglio, quando la Grecia dovrà rimborsare alla Bce 3,5 miliardi di euro, ma nel frattempo il Paese non riceverà nuovi aiuti dai creditori internazionali. .

    Il presidente ha riconvocato i ministri delle Finanze della zona euro per domani mattina (mercoledì), anche per esaminare i nuovi dettagli che il governo greco si è impegnato a presentare.

    “Il programma di assistenza finanziaria del fondo salva-Stati Efsf scade stanotte a mezzanotte e come risultato l’ultima tranche di 1,8 miliardi di euro non sarà più disponibile per la Grecia e i 10,9 miliardi per coprire i costi della potenziale ricapitalizzazione delle banche greche saranno cancellati”, ha scritto in una nota l’Efsf (il vecchio fondo Salva-Stati). “È spiacevole che il programma scada oggi senza un accordo per il seguito”, ha detto il suo direttore generale Klaus Regling. E oltre al programma delle istituzioni è scaduto anche il tempo per pagare la tranche da 1,6 miliardi (diventati 1,54 a causa del cambio attuale) al Fondo monetario internazionale. Per evitare il default tecnico il governo greco ha chiesto al Fmi una dilazione del pagamento. Lo ha riferito il vicepremier Yannis Dragasakis, secondo cui Atene ha anche fatto domanda alla Bce per un’estensione della liquidità d’emergenza. In attesa del referendum di domenica, la corsa contro il tempo continua.

    Tags: eurogruppoFmigrecia

    Ti potrebbe piacere anche

    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    La direttrice generale del Fmi, Kristalina Georgieva (con la giacca verde) e la presidente della Bce, Christine Lagarde (in giacca rossa) al World Economic Forum [Davos, 24 gennaio 2025]
    Economia

    “Ottimismo” e “fiducia”, Bce e Fmi spingono l’eurozona a investire su di sé

    24 Gennaio 2025
    Politica

    Germania e Paesi Bassi frenano sugli eurobond per la difesa

    9 Dicembre 2024
    Economia

    Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

    4 Novembre 2024
    febaf, rome investment forum, de vincenti
    Economia

    Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

    29 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione