- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Toia ai leader Ue: “Risposta solo ‘poliziesca’ all’immigrazione non sarebbe tollerabile” INTERVENTO

    Toia ai leader Ue: “Risposta solo ‘poliziesca’ all’immigrazione non sarebbe tollerabile” INTERVENTO

    "Responsabilità e solidarietà devono andare di pari passo", scrive in questo contributo a EUNEWS la capo delegazione del Pd al Parlamento europeo

    Patrizia Toia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@toiapatrizia" target="_blank">@toiapatrizia</a> di Patrizia Toia @toiapatrizia
    25 Giugno 2015
    in Politica
    Toia

    Patrizia Toia

    Le procedure di identificazione dei migranti non sono una schedatura e i rimpatri di chi non ha diritto alla protezione internazionale non sono una deportazione, ma a patto che queste misure siano equilibrate, umane, applicate in modo dignitoso e soprattutto siano inserite all’interno di una riposta complessiva e adeguata al fenomeno immigrazione. I leader europei che si riuniscono oggi a Bruxelles sono avvertiti: responsabilità e solidarietà devono andare di pari passo, una risposta soltanto “poliziesca” che trasformi l’Europa in una fortezza blindata non sarebbe accettata dal Parlamento europeo e sarebbe la negazione stessa dei valori su cui si fonda l’Ue.

    Dopo le allarmanti rivelazioni del Guardian sulle ipotetiche proposte per rispondere al dramma dei rifugiati con la detenzione voglio ricordare che noi eurodeputati vigileremo affinché siano rispettati pienamente i diritti umani dei migranti, come abbiamo già fatto in passato visitando di persona i centri di permanenza temporanea e denunciando le condizioni di quelli inadatti.

    Sulla proposta della ripartizione di quote di rifugiati tra i Paesi membri dell’Ue, inoltre, il Parlamento europeo si è già espresso a larga maggioranza e la Commissione europea ha deciso di non retrocedere di fronte alle resistenze di alcuni governi.

    Tutti i leader dell’Ue devono essere consapevoli che rimandare le inevitabili decisioni sulla ripartizione delle quote di rifugiati e innalzare altri muri non servirà a risolvere fenomeni storici di grande portata come quello dell’immigrazione o a fermare il processo di integrazione europea. La miopia politica di chi insegue i sondaggi e gli istinti xenofobi di alcuni settori dell’elettorato, o di chi non sa dare efficaci risposte alle legittime paure dell’opinione pubblica, servirà solo a perdere altro tempo e altre vite umane, in attesa che l’Unione europea arrivi a mettere a punto una vera e indispensabile politica comune sull’immigrazione.

    La risposta reazionaria dell’Ungheria, che pensa di risolvere con un muro, e le scene vergognose a cui abbiamo assistito a Ventimiglia, con la gendarmerie francese impegnata a respingere i migranti, sono solo un assaggio di quello che ci aspetta nei prossimi mesi se i governi europei insisteranno nel non voler ascoltare gli appelli dell’Italia e delle istituzioni comunitarie. Personalmente ho denunciato il comportamento delle autorità francesi a Ventimiglia, che hanno espulso in Italia minori e migranti mai transitati sul nostro territorio, in un’interrogazione alla Commissione in cui chiedo di verificare la compatibilità di questi atti con le normative comunitarie. Si tratta della dimostrazione plastica di quanto ha detto Renzi: “avere una risposta europea serve innanzitutto all’Europa, prima che all’Italia”. Serve soprattutto per il futuro dell’Europa, se non vogliamo che in assenza di risposte il nostro Continente diventi sempre più vulnerabile. In gioco non c’è solo la vita di persone che fuggono dalle guerre o la tenuta dell’organizzazione di accoglienza dei Paesi che affacciano sul Mediterraneo, in gioco ci sono le sudate conquiste dell’Ue sulla libera circolazione, su Schengen e sui valori stessi del progetto europeo.

    Tags: immigrazionepatrizia toia

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Cronaca

    Immigrazione, nel 2024 effettuati nell’Ue 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione