- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Immigrazione, DIRETTA – Renzi: “Ottimista che Italia farà sentire sua voce”

    Immigrazione, DIRETTA – Renzi: “Ottimista che Italia farà sentire sua voce”

    Sul tavolo del vertice dei capi di Stato e di governo la spinosa questione della redistribuzione dei migranti da Italia e Grecia verso altri Paesi Ue. Segui gli aggiornamenti in diretta su Eunews

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Giugno 2015
    in Cronaca

    RENZI: OTTIMISTA CHE L’ITALIA POSSA RIUSCIRE A FARE SENTIRE LA SUA VOCE – “Se saremo soddisfatti o meno lo vedremo alla fine” ma “sono ottimista che l’Italia possa riuscire a fare sentire la sua voce”. È positivo l’atteggiamento con cui il premier italiano, Matteo Renzi, entra al vertice europeo dei capi di Stato e di governo che si occuperà anche di immigrazione. Intanto un risultato è già stato raggiunto e cioè che “questo tema non è più solo dell’Italia o del Mediterraneo ma riguarda tutta l’Europa”, dice Renzi. Oggi “si tratta di capire come si conclude l’accordo tra Paesi membri”, ma “per l’Italia e gli italiani il lavoro non è in questo palazzo ma nella gestione a casa nostra”, continua il premier. Qualcuno, attacca anche Matteo Renzi, quando guarda al tema immigrazione “pensa sempre alla campagna elettorale, a me interessa difendere l’Italia e gli italiani indifferentemente dal colore politico”.

    MERKEL: TROPPE TENSIONI TRA STATI, SERVE SOLIDARIETA’ – “Ci sono notevoli tensioni tra gli Stati membri e questo non possiamo permettercelo”, anzi, “serve più solidarietà e combattere le radici” della fuga dei migranti dai loro Paesi d’origine. Così la cancelliera tedesca Angela Merkel al suo arrivo al vertice Ue. “La proposta della Commissione Ue”, ha sottolineato, “va nella giusta direzione”.

    MOGHERINI: “ACCOGLIENZA INTERNA SIA COERENTE CON AZIONE ESTERNA” – “Credo che oggi i capi di Stato e di governo dovranno essere coerenti e consistenti per quanto riguarda la parte interna delle nostre politiche di accoglienza” quanto lo sono stati sul versante esterno. Lo sottolinea l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Federica Mogherini entranto al Consiglio europeo. “Credo che sia molto importante che oggi il Consiglio riconosca il lavoro che è stato fatto in questi mesi sul versante esterno”, dice Mogherini ricordando “l’operazione che è stata lanciata a tempo record di due mesi” contro gli scafisti in Libia. Ora tocca ai capi di Stato agire sul versante interno, sprona Mogherini, perché “la parte interna delle nostre politiche di accoglienza rafforza la nostra credibilità quando andiamo a parlare con i nostri interlocutori in Africa o nel mondo arabo per condividere la gestione di questi flussi”. Se oggi la discussione “andrà come spero che vada”, conclude Mogherini “nob sarà una soluzione non perfetta ma comunque rivoluzionaria nell’accogliere un principio di solidarietà che fino a qualche settimana fa non era sul tavolo”.

    HOLLANDE: OGNI PAESE DEVE PRENDERE I SUOI IMPEGNI – “Noi vogliamo che ogni Paese prenda i suoi impegni”, così il presidente francese, François Hollande interviene sul tema dell’immigraizone entrando al Consiglio europeo. La Francia, che pure è contraria all’introduzione di quote vincolanti, chiede l’impegno di tutti per “fare fronte a un grave problema che non sparirà da un giorno all’altro”. I temi che devono andare di pari passo, ricorda Hollande, non due: “solidarietà ma al tempo stesso responsabilità”. E cioè bisogna certamente “accogliere”, ma anche “registrare” i migranti. Un richiamo ai Paesi che, come l’Italia, non sempre prendono le impronte dei migranti lasciandoli liberi di spostarsi verso altri Paesi Ue.

    CAMERON: SERVE UN APPROCCIO ONNICOMPRENSIVO E COORDINATO – L’immigrazione è un “problema vitale” per l’Unione europea. Così il premier britannico David Cameron si è rivolto ai giornalisti arrivando a Bruxelles. “Abbiamo bisogno di un approccio onnicomprensivo e coordinato, e il Regno Unito giocherà il suo ruolo – ha continuato Cameron – Già oggi è la Royal navy che va a prendere le persone nel Mediterraneo e l’aiuto britannico sta facendo moltissimo per stabilizzare i Paesi africani. Ma possiamo fare molto e stiamo portando la nostra esperienza laggiù per avere tolleranza zero verso le bande criminali che fanno muovere illegalmente le persone in Africa facendole poi arrivare in Europa. Oggi mi aspetto di discutere cosa può fare di più la Gran Bretagna per aiutare in questa crisi”.

    TUSK: NON C’È CONSENSO DEGLI STATI SU QUOTE OBBLIGATORIE – “Non c’è consenso degli Stati membri su quote obbligatorie” per la redistriuzione dei migranti. Allo stesso tempo, però, “un meccanismo volontario è credibile solo con impegni precisi e vincolanti entro la fine di luglio”. Lo ha twittato il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk a pochi minuti dall’inizio del Consiglio europeo che si troverà a discutere anche di un meccanismo europeo per trasferire 40 mila migranti da Italia e Grecia verso gli altri Paesi Ue.

    No consensus among MS on mandatory quotas migrants. Voluntary mechanism only credible with precise & significant pledges by end July. #EUCO

    — Charles Michel (@eucopresident) June 25, 2015

    Tags: consiglio europeohollandeimmigrazionerenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Cronaca

    Nel 2024 rallenta la crescita dell’immigrazione nell’Ue

    14 Aprile 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Cronaca

    Immigrazione, nel 2024 effettuati nell’Ue 119.155 rimpatri su 453.840 ordini di espulsione

    31 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione