- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Libertà di espressione in Europa, un e-book per raccontarla

    Libertà di espressione in Europa, un e-book per raccontarla

    L’opera collettiva di giornalisti, storici e vignettisti vuole fornire un quadro completo della situazione nell’Ue. Pubblicato dalla rappresentanza in Italia della Commissione, il libro è a cura di Dino Aloi e Thierry Vissol

    Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
    22 Giugno 2015
    in Cultura

    Bruxelles – Più di sei mesi sono passati dal 7 gennaio, quando i fratelli Chérif e Said Kouachi hanno sterminato dodici persone e ferito altre undici nell’attentato terroristico contro la redazione parigina di Charlie Hebdo. Abbastanza tempo per evitare di farsi trasportare dalle emozioni e sviluppare una riflessione critica sulla libertà di espressione nell’Ue. Su questa base è stato concepito l’e-book “Libertà di espressione in Europa”, pubblicato dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea e scaricabile gratuitamente da internet. Non solo satira, ma nemmeno un commento puramente normativo o filosofico. Il libro è un’opera collettiva di 146 pagine, scritta da giuristi, storici, giornalisti e vignettisti, che con il loro contributo sono riusciti a fornire una varietà di punti di vista capace di riflettere il dibattito attuale.

    Dopo aver scattato una fotografia del quadro legislativo europeo attraverso le sentenze della Corte Ue dei diritti umani e della Corte di giustizia, il libro propone una riflessione sui limiti che dovrebbero o meno inquadrare la libertà d’espressione. L’opera è stata curata da Thierry Vissol e Dino Aloi. Economista, scrittore ed ex professore in varie università internazionali, Vissol è anche l’ideatore del concorso annuale di vignette satiriche sull’Ue pubblicate sui media italiani “Una vignetta per l’Europa”. Aloi, invece, è un giornalista, vignettista ed editore che ha esposto le sue opere in tutto il mondo e tenuto personali in Italia e Francia. La prefazione del volume è stata affidata a Lucio Battistotti, economista, visiting professor al Collegio europeo di Parma e all’Università di Padova, e direttore della rappresentanza in Italia della Commissione europea.

    Tags: Dino Aloie-booklibertà di espressioneLucio BattistottiThierry Vissol

    Ti potrebbe piacere anche

    Mzia Amaglobeli
    Cronaca

    Il caso Amaglobeli e la guerra alla stampa indipendente in Georgia

    29 Gennaio 2025
    musk
    Net & Tech

    Musk, paladino della libertà di espressione o pericoloso leader reazionario: l’Eurocamera si spacca

    21 Gennaio 2025
    Politica

    Per gli italiani la libertà di espressione è più incardinata nell’Ue che in Italia

    26 Luglio 2024
    La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]
    Cultura

    Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

    13 Marzo 2024
    reynders protezione giornalisti
    Politica

    Libertà di stampa: accordo dei ministri Ue sulla direttiva contro le querele temerarie ai giornalisti

    9 Giugno 2023
    [foto: wikimedia]
    Cronaca

    La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

    9 Agosto 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione