- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Grecia, Eurogruppo verso nuovo fallimento, Tsipras: “Pronti a grande no”

    Grecia, Eurogruppo verso nuovo fallimento, Tsipras: “Pronti a grande no”

    Il commissario agli Affari economici conferma che sul dossier non ci sarà molto da fare. Non confermate, ma neppure smentite, voci di riunioni straordinarie

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    17 Giugno 2015
    in Economia

     Bruxelles –Se qualcuno per caso ci stava ancora sperando, a spazzare via ogni residua speranza sulla possibilità di un accordo tra Grecia e creditori nel corso dell’Eurogruppo di domani, ci pensa lo stesso Alexis Tsipras: il governo greco è pronto a dire un “grande no” a un cattivo accordo, ha detto il premier greco dopo avere incontrato il cancelliere austriaco, Werner Faymann. Tsipras, secondo quanto riporta Bloomberg, avrebbe anche chiarito di non avere paura di prendere decisioni difficili. Insomma non certo il clima che lascia sperare in un possibile accordo.

    E anche a Bruxelles ormai ci si fa poche illusioni sull’appuntamento di domani. La riunione non produrrà risultati, lo ripetono praticamente tutti negli ambienti comunitari e fonti vicine al dossier sostengono che l’Eurogruppo si limiterà a “prendere nota della situazione”, e il capitolo di discussione sulla Grecia “non sarà lungo”. A denti stretti si ammette che sulla Grecia “c’è poco da dire, e quindi la riunione di domani andrà di conseguenza”. I ministri delle Finanze dei diciannove Paesi Ue con la moneta unica andranno sì per le lunghe, ma solo per un’agenda ricca di punti (programmi di post-sorveglianza di Irlanda, Portogallo e Spagna, Unione bancaria, semestre europeo con i programmi di convergenza, raccomandazioni specifiche per Paese, e poi ovviamente Grecia). A eliminare ogni residuo di ottimismo ci pensa il commissario per gli Affari economici e monetari, Pierre Moscovici. “Non credo che la riunione dell’Eurogruppo di domani sarà quella conclusiva”.

    Nelle ultime ore a Bruxelles si sono fatte sempre più insistenti voci di possibili riunioni straordinarie di Eurosummit per la fine della settimana, voci al momento non confermate. Ma neppure smentite. Lo scenario, in assenza di smentite ufficiali, non può essere escluso. Come spiegano a Bruxelles, in caso (come sembra) di mancati progressi significativi domani, se il giorno successivo qualcuno ritesse di dover convocare un meeting straordinario si convocherebbe per domenica, questo per dare tempo ai partecipanti di volare in Belgio. Si rimane in sostanza sul “chi va là”, anche se al momento – ripetono a Bruxelles – in agenda non ci sono altre riunioni oltre a quelle previste di domani e a quella del vertice del Consiglio europeo della prossima settimana.

    La Commissione non si sbilancia, con Moscovici che assicura che l’esecutivo comunitario “non sta ragionando nello scenario peggiore” di una Grexit. Ma non sta ragionando neppure nei migliori termini possibili, a sentire il commissario per l’Euro, Valdis Dombrovskis. “Siamo pronti a discutere proposte alternative a quelle messe sul tavolo, se la Grecia vorrà presentarle”. Parole che sanno di critica ad un esecutivo ellenico ancora ai ferri corti con i creditori. “Abbiamo proposto misure riviste al ribasso rispetto a quanto previsto originariamente”, aggiunge ancora Dombrovskis. Gli fa eco Moscovici, chiarendo che “è assolutamente falso che la Commissione stia chiedendo austerità”. I toni sono questi, e le premesse dell’Eurogruppo poco incoraggianti.

    Tags: eurogruppoeurozonagreciaPierre MoscoviciValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    14 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    caro vita, inflazione, supermercato [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 2,2 per cento. La Bce: “Verso ritorno a obiettivo di riferimento”

    2 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione