- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Brevetto europeo, Gozi: “Italia aderirà a cooperazione rafforzata”

    Brevetto europeo, Gozi: “Italia aderirà a cooperazione rafforzata”

    Il governo attende un passaggio già incardinato in Parlamento per formalizzare la richiesta. Cadute le iniziali resistenze, ora si accelera per riuscire a influire su alcuni aspetti del pacchetto e ottenere una sede del Tribunale

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    10 Giugno 2015
    in Economia

    Roma – “L’Italia ritiene opportuno aderire alla cooperazione rafforzata sul brevetto unitario europeo. Non abbiamo ancora formalizzato la decisione in sede Ue perché riteniamo necessario che ci sia prima un passaggio in Parlamento”. L’annuncio, a nome dell’esecutivo, lo dà il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi, nel corso di una audizione in commissione Politiche Ue della Camera dei deputati.

    Dopo le iniziali resistenze – l’Italia si era opposta, insieme con la Spagna, alla cooperazione rafforzata, ma il 5 maggio scorso la Corte di giustizia europea ha bocciato l’ultimo ricorso in materia presentato dagli iberici – l’adesione del nostro Paese è ormai solo una questione di tempo. Infatti, “è già stata incardinata una risoluzione” per impegnare il governo a compiere questo passo, come annuncia la deputata del Pd Chiara Scuvera.

    Presa la decisione, adesso l’esecutivo ha tutto l’interesse a premere sull’acceleratore. “Solo aderendo subito – indica il sottosegretario – l’Italia può incidere su alcuni aspetti” ancora in discussione, come “la tassazione sui rinnovi e i sostegni alle imprese”. La stessa tempestività è necessario par provare a ottenere l’apertura di una sede italiana del Tribunale unitario per i brevetti. “Proveremo a istituire a Milano una sezione”, annuncia Gozi, “anche se è difficile perché i tempi sono strettissimi”.

    Rimane indigesta, per l’Italia quanto per la Spagna, la scelta del trilinguismo – un’impresa potrà presentare il brevetto nella propria lingua ma è obbligata, entro un mese ad allegare la traduzione in una lingua a scelta tra inglese, francese o tedesco – fatta in sede di cooperazione rafforzata. Secondo l’esponente del governo, “tradisce lo spirito dell’Unione europea” e per questo promette che “ci batteremo in ogni sede” perché passi invece il multilinguismo. Sebbene, ammette Gozi, “anche sul trilinguismo la Corte di giustizia europea si è pronunciata in favore della compatibilità” con i trattati.

    Tags: Brevetto unitario europeocooperazione rafforzataSandro Gozi

    Ti potrebbe piacere anche

    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Sabato 5 aprile il Pde a Verona per gli Stati Uniti d’Europa

    2 Aprile 2025
    Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
    Notizie In Breve

    Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

    19 Agosto 2024
    Viktor Orban e Ursula von der Leyen (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
    Politica Estera

    Orbán a Mosca, l’ira della Commissione europea: “In dubbio la visita Ue in Ungheria”

    5 Luglio 2024
    Sandro Gozi
    Notizie In Breve

    Gozi (Renew): in Ue nessuna maggioranza con Meloni

    28 Maggio 2024
    Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    Politica

    L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

    23 Maggio 2024
    Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
    Politica

    I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

    20 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione