- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Movimento 5 Stelle sostiene una risoluzione dell’Europarlamento contro la lapidazione

    Movimento 5 Stelle sostiene una risoluzione dell’Europarlamento contro la lapidazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Giugno 2015
    in Notizie In Breve
    stoning

    Bruxelles – Il Movimento 5 Stelle in Europa accoglie e rilancia l’idea di una risoluzione del Parlamento europeo per un forte segnale di contrarietà dell’Ue alla pena di morte per lapidazione, ancora presente in Paesi destinatari dei fondi europei di cooperazione e di sviluppo come Iran, Sudan, Pakistan, Afghanistan, Nigeria, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Yemen.

    La proposta nasce dall’iniziativa mondiale “Stop Stoning”, dalla quale ha preso spunto un dibattito promosso all’Europarlamento organizzato dagli eurodeputati Marco Zullo, Ignazio Corrao, Daniela Aiuto e Fabio Massimo Castaldo (Efdd-Movimento 5 Stelle) a cui hanno partecipato anche gli eurodeputati Socialisti Marc Tarabella e Iratxe Garcia Perez, la liberale Angelika Milnar e il Popolare Davor Stier.

    Nel dibattito, i responsabili europei della campagna contro la lapidazione “Stop Stoning”, Taher Djafarizad e Mina Ahadi, hanno chiesto all’Ue il taglio dei finanziamenti e l’embargo ai prodotti dei Paesi che praticano la lapidazione. L’Iran, uno dei Paesi con il maggior numero delle condanne a morte per lapidazione, solo nel 2013 ha beneficiato di 90 milioni di aiuti europei allo sviluppo. Mentre Marco Zullo ha spiegato come “la lapidazione vìoli l’articolo 6 sul diritto alla vita e l’articolo 7 sulla proibizione di tortura e di pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti, della Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici”.

    Ignazio Corrao ha sottolineato l’importanza di un appoggio trasversale dei vari gruppi politici e l’eurodeputato S&D, Marc Tarabella, ha ricordato come le pressioni giunte da Strasburgo abbiano contribuito a salvare la vita a Sakineh Mohammadi Ashtiani, condannata a morte nel
    2006 in Iran e graziata nel 2014.

    “L’Europa deve pretendere il rispetto del diritto internazionale da parte di quei Paesi con i quali non esita ad intrattenere rapporti commerciali ed economici”, ha affermato Daniela Aiuto. Forte impegno per il rispetto dei diritti umani è stato ribaeodito dalla presidente della commissione Pari Opportunità del Parlamento Europeo, Iratxe Garcia Perez. Mentre Angelika Mlinar, eurodeputata austriaca dell’Alde, ha affermato che se i 28 Paesi Ue garantissero asilo politico alle donne maltrattate e sottoposte a regimi di forte disuguaglianza, “i Paesi in cui è in vigore un regime barbaro come la lapidazione muterebbero immediatamente le loro leggi”.

    Tags: lapidazionem5s

    Ti potrebbe piacere anche

    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Difesa e Sicurezza

    Maggioranza di governo spaccata in tre e opposizione divisa sulla difesa Ue

    2 Aprile 2025
    Pasquale Tridico
    Politica

    M5S Europa: Con coerenza contro RearmEu, sabato tutti in piazza

    2 Aprile 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025
    ponte sullo stretto
    Politica

    A Bruxelles il campo largo contro il ponte sullo Stretto: “Viola le norme europee”

    19 Febbraio 2025
    Politica

    Ue, M5S lancia “Parlami d’Europa”: 100 partecipanti vinceranno un viaggio a Bruxelles

    17 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione