- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » In arrivo la ‘Better regulation’, la Commissione vuole norme più chiare ed efficienti

    In arrivo la ‘Better regulation’, la Commissione vuole norme più chiare ed efficienti

    Pronto il piano Ue per tagliare le norme inutili e migliorare la qualità delle iniziative legislative presentate dall'esecutivo comunitario

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    18 Maggio 2015
    in Politica
    Il responsabile della Better regulation Frans Timmermans

    Il responsabile della Better regulation Frans Timmermans

    Bruxelles – La Commissione europea svelarà domani (martedì) a Strasburgo il suo Piano per la Better Regulation, la semplificazione normativa che nei piani del presidente Jean-Claude Juncker dovrebbe rendere il lavoro dell’esecutivo di Bruxelles più efficace, tagliando norme inutili e assicurando di presentare solo direttive che riescano ad arrivare all’approvazione finale in tempi più ragionevoli o che comunque non restino bloccate per anni finendo poi per essere alla fine completamente stravolte.

    Il lavoro è stato affidato al primo vicepresidente Frans Timmermans a cui Juncker ha dato proprio la delega della Better regulation. Fino ad ora il piano della Commissione si è manifestato solo nel ritiro di 73 delle 80 proposte di direttive o regolamenti comunitari che erano bloccate nelle stanze di Bruxelles e che secondo il nuovo esecutivo non sarebbero riuscite a terminare l’iter legislativo. Tra queste la vittima più illustre è stata la direttiva sulla “economia circolare”, che era stato presentato solo all’inizio dell’estate scorsa, e che prevedeva una gestione dei rifiuti tale da incentivare al massimo il riciclaggio delle materie prima, con norme e obiettivi vincolanti. Una decisione che ha scatenato vibranti proteste delle organizzazioni ambientaliste e di diversi parlamentari, ma Timmermans ha promesso che lo scopo del ritiro era solo il presentarne una più efficace.

    Per il resto girano solo indiscrezioni sulla strategia messa a punto e che dovrebbe fondarsi su tre direttrici principali: migliori valutazioni di impatto delle direttive proposte attraverso la creazione di un “Regulatory Scrutiny Board” (Rbs) a cui verrà affidato il compito di analizzare proprio le valutazioni d’impatto fatte dall’esecutivo, maggiore trasparenza e maggiori consultazioni.

    Il Rsb, secondo quanto rivelato da Politico, dovrebbe essere composto da sette membri: tre funzionari della Commissione, tre membri “esterni” e un presidente che sarà un vice segretario generale della Commissione responsabile per la Better regulation. Il board avrà lo scopo di ampliare la portata lavoro del comitato per la valutazione d’impatto, effettuando sia valutazioni retrospettive sia scrutando direttive ancora in cantiere. Al Rsb starebbe l’ultima parola per dare il via libera ad ogni nuovo progetto di iniziativa legislativa, prima che venga lanciato il lavoro politico tra i servizi della Commissione.

    Nei piani di Timmermans c’è poi la creazione di uno ‘stakeholders forum’ con esperti alto livello, rappresentanti della società civile presieduto da Timmermans, che avrebbe lo scopo di svolgere continue consultazioni ed ottenere feedback sulle direttive in discussione.

    Tags: Better Regulationcommissione europeafrans timmermans

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione