- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Unione dell’energia, Eni: “È un bene per regole certe e competitività su scala globale”

    Unione dell’energia, Eni: “È un bene per regole certe e competitività su scala globale”

    Seconodo Marchetti, vice-president per i rapporti con le istituzioni Ue, per completare il mercato interno europeo è “essenziale lo sviluppo delle interconnessioni” tra i Paesi membri

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Maggio 2015
    in Economia

    Roma – Il pacchetto sull’Unione dell’energia “è un bene per raggiungere regole certe” e guadagnare una “maggiore competitività” delle aziende europee “su scala globale”. Il vice-president di Eni per i rapporti con le istituzioni Ue Fabio Marchetti, in audizione davanti alle commissioni Ambiente e Industria del Senato, esprime così il suo giudizio positivo sull’iniziativa presentata dalla Commissione europea per il settore energetico. Secondo Marchetti, per completare il mercato interno europeo è “essenziale lo sviluppo delle interconnessioni” tra i Paesi membri, tanto sul piano “fisico”, delle reti, che su quello “regolatorio”, armonizzando le normative nazionali.

    L’esponente del colosso italiano del gas ha affrontato anche il tema della riduzione delle emissioni di CO2, sostenendo che “non si può fare affidamento solo sull’efficienza energetica, ma c’è bisogno politiche attive, specialmente nel settore elettrico”. Per raggiungere gli obbiettivi europei, ha proseguito, la chiave è “definire l’energy mix più appropriato, minimizzando i costi per il sistema e massimizzandone l’efficienza”. Il progressivo abbandono del carbone per la generazione di elettricità, deve essere accompagnato “da uno sviluppo importante delle rinnovabili e da una crescita moderata del gas”.

    Marchetti ha infine criticato il sistema europeo Ets (lo scambio di quote per le emissioni), che a suo avviso “non appare in grado di garantire la riduzione necessaria a raggiungere il target” dell’Ue per 2030, mentre “l’introduzioone di un Emissions performance standard (Eps) costituirebbe il modo più efficiente” per centrare gli obiettivi.

    Tags: audizioneeniriduzione emissioni gas serraUnione dell'energia

    Ti potrebbe piacere anche

    Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
    Politica

    Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

    12 Novembre 2024
    AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
    Agrifood

    Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

    5 Novembre 2024
    Luca Giansanti
    Economia

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    6 Dicembre 2023
    All'evento di withub sulla mobilità i nodi di incentivi e regole
    Economia

    Mobilità sostenibile, dall’Ue servono meno regole e più incentivi

    12 Ottobre 2023
    Iliana Ivanova Parlamento Ue
    Net & Tech

    La commissaria designata Ivanova al vaglio del Parlamento Ue: “Difenderò con forza il bilancio Horizon Europe”

    5 Settembre 2023
    Mario Draghi
    Politica

    Draghi alle Camere, ma la maggioranza è ancora spaccata. Prorogato il taglio di 30 centesimi alle accise fino 21 agosto

    19 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione