- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Tobin tax, Padoan ottimista: possibile un accordo entro fine anno

    Tobin tax, Padoan ottimista: possibile un accordo entro fine anno

    Il ministro dell'Economia fiducioso anche su un giudizio positivo nelle raccomandazioni specifiche della Commissione. Sulle pensioni soluzione "a giorni"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2015
    in Economia

    Bruxelles – La tassa sulle transazioni finanziarie non è più un miraggio. Al contrario, “se continuiamo con questa velocità penso che sia possibile avere un accordo entro l’anno”. Alla fine della riunione dell’Ecofin il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è ottimista. Sa che resta del lavoro da fare, ma sottolinea i progressi compiuti nella messa a punto della Ftt (dall’acronomico inglese Financial Transaction Tax, ma nota anche come Tobin Tax. “C’è forte convergenza” tra i Paesi interessati, e “si lavora per trovare le opzioni possibili”. Il cosidetto G11, l’insieme dei Paesi dell’Eurozona che lavorano al progetto di tassa Ftt (Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna) si è riunito ieri in occasione dell’ultimo Eurogruppo, e tornerà a riunirsi regolarmente. Lo stato dei lavori? “Sono stati fatti importanti progressi”, ammette Padoan. Da qui il suo ottimismo.

    I criteri principali di attuazione della tassa restano due: l’emissione e la residenza. L’idea è di applicare il regime di imposizione fiscale nello stato membro in cui risiede l’ente finanziario coinvolto nella transazione, mentre le istituzioni finanziarie situate al di fuori dei Paesi che partecipano al regime fiscale sarebbero obbligate a pagare la tassa se hanno scambiato titoli emessi all’interno dell’Ue. Per ora si prevede un prelievo dello 0,1% sulle azioni (restano esclusi i titoli di Stato), e dello 0,01% sui derivati, ma “si ragiona sull’estensione della basa imponibile e si cerca di definire con chiarezza i derivati tassibili”, riconosce Padoan.

    Il titolare dell’Economia è ottimista anche sulle raccomandazioni specifiche che la Commissione europea sta per pubblicare. “Mi aspetto che saranno in linea con quello che l’Italia sta già facendo”. A via XX settembre ci si attende in sostanza un riconoscimento – con plauso annesso – agli sforzi di riforma. “L’Europa sta uscendo alla recessione, e questo governo, approfittando di questa finestra, sta promuovendo strutturali per sostenere la crescita”. Quando al problema legato al risarcimento imposto dalla Consulta a quanti si sono visti bloccare l’aumento delle pensioni, il ministro dell’Economia assicura che “la soluzione arriverà a giorni”. Oggi Padoan incontrerà a Roma i tecnici del ministero dell’Economia e, soprattutto, il presidente del Consiglio.

    Infine Padoan si sofferma sul Regno Unito e sul referendum che il Paese terrà sulla partecipazione all’Ue. “Sul fatto che il mercato interno sia un beneficia per tutti, Regno Unito compreso, c’è piena convergenza. Quindi mi aspetto che se ne terrà conto nel ragionamento” che i britannici saranno chiamati a fare.

    Tags: fttPier Carlo Padoantassa sulle transazioni finanziarietobin tax

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Risorse proprie, Parlamento spinge per accordo su tempistiche e leve fiscali

    5 Ottobre 2020
    Nello schermo in alto a sinistra il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, in occasione della video-audizione in commissione Affari economici del Parlamento europeo [Bruxelles, 2 settembre 2020]
    Economia

    Scholz: “E’ ora della tassa sulle transazioni finanziarie per dare all’UE maggiori risorse proprie”

    2 Settembre 2020
    Pier Carlo Padoan
    Economia

    L’Italia candida Padoan alla presidenza della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo

    6 Maggio 2020
    gallery

    A Bruxelles rivogliono Padoan

    14 Giugno 2019
    Economia

    L’Austria “scettica” sulla tassa per le transazioni finanziarie, progetto sempre più in crisi

    11 Marzo 2019
    Passaggio di consegne tra i ministri dell'Economia Pier Carlo Padoan e Giovanni Tria (Fonte: mef.gov.it)
    Cronaca

    Passaggio di consegne all’Economia: Scusi, dov’è il bagno?

    6 Giugno 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione