- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Varoufakis: accordo sulla Grecia “entro due settimane”

    Varoufakis: accordo sulla Grecia “entro due settimane”

    Il ministro delle Finanze ellenico: “Si porterà il negoziato all'estremo, ma alla fine prevarrà la ragione”

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Maggio 2015
    in Politica

    Bruxelles – “Entro due settimane ci sarà l’accordo”. Yanis Varoufakis ne è convinto, e ostenta sicurezza. La crisi greca – e con essa quella dell’Eurozona – verrà disinnescata non prima di aver cercato di tirare le trattative fino all’ultimo momento. “I negoziati andranno avanti fino all’orlo del precipizio, ma alla fine prevarrà la ragione”, ha detto il ministro delle Finanze greco in un’intervista concessa alla BBC a margine dello European Business Summit a Bruxelles. Varoufakis sgombra il campo da ogni voce di ‘commissariamento’, scandendo a chiare lettere di essere “il capo negoziatore” dell’equipe ellenica. Quindi critica i creditori e i rappresentanti delle istituzioni. “Parlare di grexit è anti-europeo, chi lo fa contro lo spirito dell’Europa. Inoltre non aiuta i negoziati, perché non contribuisce a creare il clima adatto”. Il ministro ellenico però non ha dubbi. Alla fine “troveremo una soluzione che soddisferà tutti quanti”.

    All’European Business Summit Varoufakis ha parlato invece della necessità di investire nella digitalizzazione dell’Europa perché oggi si procede a velocità troppo diverse. “Per molti il mercato unico digitale esiste già, e si chiama internet. Qui si fanno affari, ma non sempre è chiaro a quali condizioni”. In particolare, sostiene l’ellenico, non è facile stabilire “quale regole si applicano per la tassazione”. Le insidie e le sfide non mancano. Un mercato unico digitale, avverte Varoufakis, “va contro gli interessi delle corporations”.

    Un vero mercato unico digitale “è una ghiotta opportunità”, per l’innovazione, la crescita e la competitività. Soprattutto è un modo per scaricare dagli Stati membri fardelli che possono costare decine di milioni di euro l’anno. È quanto evidenziato a sua volta dal commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, in occasione della tavola rotonda sulle riforme strutturali nel settore informatico. Una digitalizzazione della nostra economia, ha detto, “contribuirebbe a far risparmiare all’Unione europea circa 50 miliardi di euro l’anno”. Nella sola Danimarca, continua Moscovici, si taglierebbe il corrispettivo di 50 milioni di euro, mentre l’Italia avrebbe benefici per tre milioni “solo nell’e-procurement”, vale a dire l’attività di compra-vendita telematica. Ma siamo ancora lontani, “non abbiamo ancora raggiunto il nostro pieno potenziale”, lamenta Moscovici. Serve il completamento di un mercato dove, nel rispetto della natura dell’Unione europea, “la parola chiave deve essere ‘mobilità’, nel senso di spostamento di persone e spostamento di capitali”. Ora, grazie alla strategia appena lanciata e, soprattutto, grazie al piano per gli investimenti di Jean-Claude Juncker, si può tornare a recuperare il tempo perduto. “Il piano – sostiene Moscovici – permetterà di superare le frammentazioni esistenti, di rimuovere le barriere che ancora ci sono, di creare buone migliori condizioni”.

    Tags: greciaPierre MoscoviciYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione