- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Skype non può registrarsi come marchio comunitario. Il Tribunale Ue: “Logo troppo simile a quello di Sky”

    Skype non può registrarsi come marchio comunitario. Il Tribunale Ue: “Logo troppo simile a quello di Sky”

    La società leader nella telefonia via internet aveva fatto richiesta nel 2004 ma Sky si era opposta lamentando un’eccessiva somiglianza con il proprio marchio. Dopo un decennio è arrivata la sentenza

    Matteo Miglietta</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@matmiglietta" target="_blank">@matmiglietta</a> di Matteo Miglietta @matmiglietta
    5 Maggio 2015
    in Cronaca
    skype

    Bruxelles – Skype non potrà registrare il proprio logo come marchio comunitario all’interno dell’Ue. Troppo elevato è il rischio che i consumatori possano confonderlo con quello di una società concorrente: Sky. A stabilirlo è una sentenza del Tribunale dell’Unione europea pubblicata oggi dopo una trafila legale durata quasi un decennio.

    Nel 2004 e nel 2005 la società Skype, leader mondiale nel settore della telefonia via internet, ha chiesto all’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (Uami) di registrare i propri segni (figurativo e denominativo) come marchio comunitario per apparecchiature audio e video, prodotti di telefonia e di fotografia nonché per servizi informatici legati a software, alla creazione o all’hosting di siti Internet.

    Immediatamente dopo, nel 2005 e nel 2006, la società Sky Broadcasting Group si è opposta alla registrazione del marchio lamentando un rischio di confusione con il suo logo denominativo comunitario Sky, depositato nel 2003 per prodotti e servizi identici.

    Nel 2012 e nel 2013 l’Uami ha quindi accolto l’opposizione di Sky ravvisando, in sostanza, un’eccessiva somiglianza visiva, fonetica e concettuale fra i due marchi. Skype ha ovviamente chiesto l’annullamento di tali decisioni davanti al Tribunale dell’Unione europea ma con le sentenze di oggi la Corte ha respinto tutti i ricorsi. La società Skype, che nel 2011 è stata comprata da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari, ha ora due mesi di tempo per impugnare la sentenza davanti alla Corte chiedendone l’annullamento per motivi meramente legati al diritto comunitario.

    Tags: Skyskype

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Italia Paese ‘no-social’, solo il 42% interagisce con gli altri su internet

    30 Giugno 2020
    Politica

    Limiti ai costi per chiamate intra-Ue e 5G, la rivoluzione Ue delle telecomunicazioni

    14 Novembre 2018
    Calopresti, Fabbrica, Bambola
    Cultura

    Il mondo del falso, che rovina le nostre vite e la nostra libertà

    11 Maggio 2017
    Il magnate dei media Rupert Murdoch
    Economia

    Ok “senza condizioni” dell’Ue all’acquisto di Sky da parte della Fox

    8 Aprile 2017
    Cronaca

    Stretta dell’Ue sulla privacy: più sicura anche sui social network

    10 Gennaio 2017
    Non categorizzato

    Ok Ue a proposte Paramount contro blocco accesso a film via satellite e online

    28 Luglio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione