- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Xylella, M5S: Inaudito che la provincia di Lecce sia cosparsa di pesticidi

    Xylella, M5S: Inaudito che la provincia di Lecce sia cosparsa di pesticidi

    "In Europa l'Efsa ha pesantemente criticato le modalità scelte per combattere la Xylella, il batterio legato al disseccamento degli ulivi"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    23 Aprile 2015
    in Cronaca
    Xylella pesticidi

    Bruxelles – “E’ inaudito che tutta una provincia – l’intera provincia di Lecce – venga obbligatoriamente cosparsa a tappeto di pesticidi pericolosi e potenti. L’EFSA (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ritiene che questo rappresenti un rischio per la salute umana”. Tre europarlamentari del Movimento 5 Stelle chiedono alla Regione Puglia di ritirare “il suo scellerato piano che prevede due irrorazioni obbligatorie di pesticidi in provincia di Lecce, a partire da maggio, per combattere la Xylella fastidiosa, il batterio cui é imputato il disseccamento degli ulivi”. Andranno trattati con gli insetticidi gli uliveti, le piante fruttifere ed ornamentali, le siepi, le bordure, i muretti a secco, gli incolti e perfino la macchia mediterranea, spiegano gli eurodeputati del M5S Dario Tamburrano, Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato

    La Regione Puglia ha indicato sette insetticidi adatti allo scopo: “di essi, quattro hanno effetti di interferenti endocrini. Si tratta di sostanze capaci di alterare la funzionalità del sistema preposto alla produzione di ormoni; sono legate a deformità fetali, deficit di attenzione e varie malattie, compreso il cancro”, affermano gli esponenti di M5S.

    Secondo la rete PAN Europe, che si batte contro gli insetticidi pericolosi, questi quattro insetticidi sarebbero già vietati se l’UE non avesse insabbiato un rapporto sulla pericolosità degli interferenti endocrini.

    L’impiego di un altro dei sette pesticidi indicati dalla Regione Puglia, ricordano i tre europarlamentari, “é stato pesantemente limitato dall’UE nel 2013 perché fa parte delle sostanze neonicotinoidi ritenute responsabili della moria di api. Successivi studi hanno indicato che esso danneggia perfino gli uccelli”.

    “Occorre fermare la guerra chimica scatenata dalla Regione Puglia contro il suo stesso territorio e contro i suoi stessi cittadini – dicono Tamburrano, Pedicini e D’Amato – Quali conseguenze avrà, sulla salute collettiva, l’onnipresenza ambientale di questi veleni? E la salute di coloro che effettueranno materialmente i trattamenti?”.

    “Inoltre – proseguono i tre eurodeputati – gli insetticidi uccideranno tutti gli insetti, non solo le cicaline che secondo la Regione Puglia trasmettono la Xylella dagli ulivi malati a quelli sani. Le catene alimentari e gli ecosistemi saranno distrutti dalla guerra chimica. Cosa mangeranno le rondini e le rane? Chi impollinerà i raccolti, se moriranno le api?”.

    Tags: Leccepesticidixylella

    Ti potrebbe piacere anche

    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Campo coltivato [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Per i fertilizzanti al fosforo della Russia niente sanzioni in nome della sicurezza alimentare

    31 Marzo 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Appello di scienziati e Ong a von der Leyen: la gestione dei pesticidi resti al dipartimento Salute

    11 Luglio 2024
    Agrifood

    Vino a rischio con il riscaldamento globale: la minaccia di Pierce, la Xylella dei vigneti

    3 Luglio 2024
    pesticidi trattori
    Agrifood

    Trattori in protesta a Strasburgo, mentre von der Leyen ritira la proposta sul taglio ai pesticidi

    6 Febbraio 2024
    Api
    Green Economy

    Un Fondo natura nel prossimo budget Ue e salvaguardie nella Pac. Le richieste degli eurodeputati per salvare le api

    23 Novembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione