- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » A Bruxelles la prima uscita pubblica di Casaleggio Jr, ma “non cambierò ruolo nel Movimento”

    A Bruxelles la prima uscita pubblica di Casaleggio Jr, ma “non cambierò ruolo nel Movimento”

    Compare al Parlamento europeo per un convegno sulla e-democracy il figlio dell'ideologo dei Cinque Stelle, dato da molti come stella in ascesa in casa grillina: "Sono un privato cittadino e continuerò ad avere lo stesso ruolo in futuro"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    21 Aprile 2015
    in Politica

    Bruxelles – Non è più solo l’invisibile eminenza telematica dietro blog e social network. Davide Casaleggio, figlio del guru del Movimento 5 Stelle Gianroberto, dato da voci sempre più insistenti come colui che tiene le fila in casa pentastellata, comincia a manifestarsi anche in carne ed ossa. Per la prima volta lo fa a Bruxelles, dove compare al Parlamento europeo come relatore ad un convegno sulla e-democracy, cavallo di battaglia del Movimento. Un’apparizione in perfetto stile grillino, quella di Casaleggio Junior, che mostra fiducia incrollabile nel web, ma aperta diffidenza nei confronti dei giornalisti, soprattutto di quelli italiani, a cui viene suggerito dai suoi collaboratori di porgli domande in inglese o francese per riuscire a farsi dare una risposta.

    “Sono qui su invito, come privato cittadino. Non ho ruoli elettorali all’interno del Movimento ma solo di aiuto tecnologico al sistema”, taglia corto con chi gli chiede conto della sua funzione all’interno dei Cinque Stelle. “Probabilmente continuerò ad avere lo stesso ruolo anche in futuro, lo rivesto dal 2005 quando è cominciata questa avventura”, assicura anche il 39enne, laureato alla Bocconi e specializzato nella “definizione di modelli di business online, nell’impiego aziendale della Teoria delle Reti e dei social network e nel marketing online”.

    Per il resto è tutto un racconto (con perfetto accento british, facile però per lui, visto che la madre di Casaleggio è inglese) della storia di successo con cui i Cinque Stelle hanno trasformato la rete in quello che loro definiscono uno strumento di democrazia diretta: dal blog di Grillo nel 2005 fino alla convocazione del primo V-day nel 2007, per arrivare alla creazione del movimento nel 2009 e all’elezione di consiglieri comunali e regionali, sindaci e parlamentari italiani ed europei. “Siamo passati da 0 a 8 milioni di voti in sette anni senza soldi grazie all’utilizzo di internet”, sottolinea Casaleggio secondo cui “Internet sta cambiando le regole, il modo in cui vediamo la democrazia e la politica”. In un Movimento fondato “sull’eliminazione dell’intermediazione, la democrazia diretta e una struttura che va dal basso verso l’alto”, assicura,  “è la Rete che decide per tutto, dai candidati alle leggi”.

    Attraverso la rete, ricorda il socio fondatore della Casaleggio Associati, i Cinque stelle hanno raccolto fondi per le elezioni nazionali nel 2013, ottenendo “più di 700 mila euro di cui ne sono stati utilizzati 348 circa”. La spesa è stata di “4 centesimi per ogni voto ottenuto, mentre con il sistema di rimborsi – fa notare Casaleggio – avremmo speso 4,86 euro per voto. Oltre cento volte di più”.

    Dell’uso degli strumenti telematici in politica, il M5S ha fatto un’abitudine. È nato così Lex, il sistema operativo con cui i cittadini possono partecipare online alla discussione delle proposte di legge, strumento utilizzato per la prima volta poche settimane fa anche a livello europeo. E “a breve”, annuncia Casaleggio, sarà presentato il nuovo strumento Rousseau, “dal nome del filosofo che pensava che l’unico modo per conoscere la volontà del popolo fosse chiedergli cosa pensava”. Il sistema, di cui ancora non è dato sapere molto di più, sarà “un’evoluzione di Lex” e “comprenderà tutte le attività” che attualmente gli attivisti possono svolgere sulle diverse piattaforme.

    Tags: Beppe Grillo @itCasaleggioDavide CasaleggioMovimento 5 stelleparlamento europeoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione