- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Rifkin: “Ue è su strada sbagliata, investe in cose vecchie”

    Rifkin: “Ue è su strada sbagliata, investe in cose vecchie”

    L’economista ha inviato un memorandum a Juncker su quella che definisce “la terza rivoluzione industriale”, che prevede l’abbandono delle fonti energetiche fossili in favore dell’economia digitale: “l’internet delle cose”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    20 Aprile 2015
    in Economia

    Roma – “Si possono fare riforme fiscali, riforme del lavoro o adottare misure di austerità, ma tra qualche anno si verrà espulsi comunque dal mercato se non si abbandona il paradigma della seconda rivoluzione industriale, basata sulle fonti energetiche fossili”. Lo sostiene l’economista Jeremy Rifkin, intervenuto oggi alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee parlamentari dei paesi europei, nell’Aula di Montecitorio, ammonendo i presenti che “l’Europa sta percorrendo una strada sbagliata: investe ancora nella produzione di nuove cose vecchie”

    La tesi è che siamo di fronte alla “terza rivoluzione industriale”. Si sta passando a una “economia digitale”, ovvero “l’internet delle cose”. Una rivoluzione che riguarda la comunicazione, elemento sul quale gli effetti della rete e della digitalizzazione sono immediatamente visibili. Ma influisce anche sull’energia, che dovrà essere prodotta da fonti rinnovabili e in modo decentrato, rendendo “ogni edificio una piccola centrale”, con una rete distributiva resa intelligente da sensori in grado di monitorare la produzione e il consumo e indirizzare in modo efficiente i flussi. Allo stesso modo, l’economia digitale sta già influendo anche sui trasporti. “Quando ai nostri figli servirà una macchina – sostiene Rifkin – prenderanno il loro smartphone col Gps” e individueranno quella più vicina a disposizione, “pagando via paypal” il servizio. “Non scomparirà l’industria manifatturiera”, secondo l’economista, ma anche quella subirà un mutamento profondo, quando “avremo una stampante 3D da 20 dollari” a disposizione.

    Rifkin ha annunciato di aver mandato un memorandum sull’argomento al presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, con l’obiettivo di indirizzare verso il nuovo scenario l’Agenda digitale europea. “Juncker mi ha detto di averlo letto parola per parola”, riferisce lo statunitense, secondo il quale si tratta di decidere se, in questo percorso verso l’economia digitale, si vuole assumere il ruolo di “guida, o seguirlo in ritardo come sta facendo l’Ue”.

    Alla platea dei rappresentanti dei Parlamenti europei, Rifkin lancia il suo invito: “Ogni Paese deve indirizzare il 25% degli investimenti, pubblici e privati”, verso il nuovo paradigma. E’ un modo per garantire crescita e occupazione, ritiene, perché serviranno “milioni di lavoratori per ristrutturare ogni edificio, installare i sensori sulla rete elettrica”, costruire le nuove automobili elettriche, “predisporre un punto di ricarica in ogni parcheggio” e per tutti gli altri interventi necessari a costruire “una Europa digitale, smart e verde”.

    Tags: Agenda digitaleConferenza parlamenti Ueeconomia digitaleJean-Claude JunckerJeremy Rifkinterza rivoluzione industriale

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

    5 Novembre 2024
    Lussemburgo Elezioni
    Politica

    Tutto pronto per le elezioni in Lussemburgo. Popolari sempre in testa, ma dai tempi di Juncker non riescono a governare

    6 Ottobre 2023
    Net & Tech

    L’Italia arranca sul fronte della competitività digitale. Ma i progressi del 2020 fanno sperare per la ripresa post-COVID

    12 Novembre 2021
    G20 Trieste sul Digitale
    Net & Tech

    G20 Digitale a Trieste: “La trasformazione tecnologica avrà un grande impatto economico, le imprese non lascino indietro i lavoratori”

    10 Agosto 2021
    Net & Tech

    Facebook, Antitrust UE apre indagine per violazione di concorrenza attraverso dati pubblicitari da inserzionisti

    4 Giugno 2021
    Il capogruppo PPE al Parlamento europeo Manfred Weber (sinistra), con il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban (archivio)
    Politica

    Popolari europei verso nuove regole interne anti-Orbán, che torna a minacciare di uscire dal PPE

    1 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione