- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ucraina, Mosca: Sanzioni? Le vuole solo minoranza aggressiva di Stati Ue

    Ucraina, Mosca: Sanzioni? Le vuole solo minoranza aggressiva di Stati Ue

    Per il ministro degli Esteri russo molti Paesi membri non sono felici della situazione ma un piccolo gruppo sta approfittando della situazione: "Pronti a riprendere relazioni appena l'Europa sarà pronta"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    9 Aprile 2015
    in Politica Estera

    La recente decisione dell’Unione europea di continuare ancora con le sanzioni nei confronti di Mosca “appare abbastanza fantasiosa” ed è chiaro che “la maggioranza degli stati Ue non è contenta della situazione attuale, ma sfortunatamente una minoranza aggressiva sta cercando di avvantaggiarsi del cosiddetto principio di solidarietà”. Così il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov interviene nel dibattito in corso tra i Paesi membri dell’Ue che a giugno saranno chiamati a decidere se prolungare il pacchetto di sanzioni economiche prese dall’Unione europea nei confronti di Mosca per la crisi ucraina.

    “Anche dopo l’imposizione delle sanzioni – sostiene Lavrov – la Russia non ha sospeso le relazioni con Bruxelles”, mentre “i leader Ue hanno deciso di tagliare tutti i contatti per un dialogo normale e basato sulla fiducia e hanno deciso di non tenere incontri”. Contatti che, sottolinea il capo della diplomazia di Mosca, “noi speriamo di riprendere al più presto, appena i partner europei saranno pronti”. Mosca tenta di spiegare anche le controsanzioni messe in atto come un passo obbligato: “La Russia non ha adottato una politica di sanzioni, è stata una scelta fatta dall’Unione europea”, dal canto suo il Cremlino “è stato obbligato a rispondere alle misure per proteggere i suoi produttori agricoli da una competizione sleale”. La scelta fatta è stata dunque solo “una risposta alle sanzioni unilaterali e illegittime” messe in atto da Bruxelles.

    Il ministro degli Esteri russo assicura anche che per la Russia ora “l’obiettivo principale è assicurare che gli accordi di Minsk siglati i 12 febbraio siano rispettati da tutte le parti”. Cosa che, a suo dire, Mosca si sta impegnando a fare, ma non altrettanto Kiev che ha “capovolto l’obbligo di emanare una legge sullo status speciale delle regioni del sud-est” visto che “la legge approvata da Kiev contiene una serie di richieste inaccettabili che contraddicono gli accordi di Minsk”. Insomma è “ampiamente riconosciuto – insiste Lavrov – che le azioni del governo di Kiev sono il principale ostacolo alla realizzazione degli Accordi”. Per questo, secondo Mosca, spetta anche all’Ue “sollecitare Kiev perché smetta di minare gli sforzi per mettere in atto l’accordo”. Una “pressione” sul governo ucraino che dovrà farsi sentire, chiede il ministro russo, anche in occasione del prossimo incontro del formato Normandia (costituito da Russia, Ucraina, Germania e Francia) che avrà luogo lunedì a Berlino.

    Tags: bruxellesLavrov @itPutimrussiaueUe sanzioniukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione