- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Il genovese tipo? E’ “Il presi”. Ecco la web-serie del Genoa Club Bruxelles

    Il genovese tipo? E’ “Il presi”. Ecco la web-serie del Genoa Club Bruxelles

    Il Franco Scoglio lancia cortometraggi per far scoprire il mondo del Grifone e non solo. Filmati in rossoblu perchè "Genova è solo genoana". Già disponibili tre filmati, altri ne arriveranno presto. Un'iniziativa originale e divertente unica nel suo genere

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Aprile 2015
    in Sport
    La locandina del secondo episodio di "Il presi"

    La locandina del secondo episodio di "Il presi"

    Bruxelles – “Il Genoa è sempre più importante, è sempre più importante”. Parola di presidente, o ‘presi’, come si chiama a Bruxelles il capo del club del Grifone. Qui, al Franco Scoglio, il Genoa è talmente importante da dedicare alla squadra del cuore un’apposita serie di cortometraggi, disponibile nella sezione video della pagina fabook del club.

    “Il presi’ è la serie dell’anno”, è pronto a scommettere Alessandro Cozzuto, videomaker con una passione rosso-blu che nel tempo libero lo porta a filmare, montare e confezionare gli episodi dell’iniziativa del Genoa Club Bruxells “Franco Scoglio”. Almeno sul web, e certamente nel panorama dei club delle squadre di calcio a Bruxelles, la serie è senza dubbio una novità. Nato quasi per gioco, “Il presi” vede un primo episodio pilota a gennaio, e poi – sempre lo stesso mese – con il Genoa Club Bruxelles “in trasferta” a Genova per la partita del Grifone contro l’Atalanta, il primo episodio vero della serie concepita per raccontare la genovesità. Perchè “Genova è solo genoana”, precisa Alessandro. Episodi di vita quotidiana si snodano attraverso Genova e il Genoa: la ricetta della vera focaccia genovese insegnata agli amici del club, esempio di tradizione orale per conservare la propria cultura all’estero, o partite amichevoli con il Napoli Club, a riproporre lontano da casa uno scorcio d’Italia che vede popoli del nord e del sud uniti e non divisi. “Il presi” è questo e tanto altro. Una serie divertente, scherzosa e ironica dove il Genoa è solo il punto di riferimento e il contesto, una certezza sportiva e di vita in un mondo precario.

    “Il presi”, secondo spiegazione ufficiale, è la prima web series “dedicata alla promozione del livore genoano sul continente europeo, il resto sò cazzabubbole”. In pratica, ci spiega il regista Alessandro, “parla di calcio e identità: si vuole indicare il genoano, che è un genovese burbero, un eterno sconfitto che nonostante questo continua a tifare”. E che tifa a prescindere da quello che succedo in campo, che spesso – nella gradinata dello stadio (“il presi non vuole si chiamo ‘il tempio’”, ricordatelo) – neanche si vede per il grande sventolio di bandiere. “Tifi Genoa e vuoi pure vedere la partita?”. Si tifa Genoa perchè puoi scegliere gli amici, il lavoro, la casa, il menù, ma non la squadra di calcio. Ma questo non è che il punto di partenza di un progetto che avrà nel Genoa il filo conduttore. Perchè la serie non ha un numero stabilito di episodi (oggi ne sono stati girati tre), ne avrà tanti quanti la realtà saprà suggerirne. Nella realtà due dei co-fondatori del Genoa Club Club sono oggi ad Addis Abeba, e a partire da lì si vorrebbe raccontare la politica di cooperazione e sviluppo grazie a “il presi”. Per ora un’idea, ma il soggetto del video comunque c’è.

    C’è poi l’intenzione di girare un episodio a Pegli, il quartiere di Genova che ospita il centro sportivo del Genoa. Un modo per conoscere e far conoscere il Genoa, e un’occasione per tornare in patria. Perchè “il presi” resta pur sempre un emigrante. La sua figura, rivela Alessandro, ricalca quella dell’italiano all’estero visto nei film. “Da piccolo vedevo i film di Carlo Verdone, dove c’era spesso il personaggio dell’emigrante che si ritrova in situazioni difficili ma comiche, e ‘il presi’ ricorda questi personaggi”. Intanto perchè il genoano “è l’eterno sconfitto, per indole sempre inc….”, e quindi non è facile. E poi perchè “il presi”, questo presi, è un po’ “il Brancaleone moderno, quello che organizza ma magari organizza male, che viene preso sul serio ma fino a un certo punto”. Solo una cosa viene preso alla lettera da tutti. “Il Genoa è sempre più importante”. Più importante di tutto. Anche della vera focaccia genovese in forno. Guardare per credere.

    Tags: calcioFranco ScoglioGenoa Clubil presi

    Ti potrebbe piacere anche

    L'Union Saint Gilloise festeggia il 12esimo scudetto [Bruxelles, 25 maggio 2025. Foto: Union Saint Gilloise, account ufficiale del club]
    Sport

    Allez l’Union!, dopo 90 anni il titolo di campioni del Belgio torna a Saint-Gilles

    26 Maggio 2025
    Il Milan Club 'Bruxelles rossonera' [foto: 'Bruxelles rossonera, sito internet del club]
    Sport

    ‘Bruxelles rossonera’, il Milan Club ora è a Ixelles

    28 Febbraio 2025
    Vittorio Staccione, bandiera di Torino e Fiorentina morto a Mauthausen
    Sport

    Vittorio Staccione, l’idolo di Toro e Fiorentina tra i simboli dell’Olocausto

    27 Gennaio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Sport

    Giustizia sportiva sia controllata dalla giustizia nazionale, l’avvocato generale contro la Fifa

    16 Gennaio 2025
    Un arbitro controlla sullo schermo cosa è successo in campo. E' il sistema della Var [foto: Werner100359/Wikimedia Commons]
    Sport

    Calcio: nei Paesi Bassi le decisioni prese col Var verranno spiegate al pubblico

    14 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione