- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tusk: “Affrontare le cause dell’instabilità nel nord Africa per battere il terrorismo”

    Tusk: “Affrontare le cause dell’instabilità nel nord Africa per battere il terrorismo”

    Il presidente del Consiglio europeo conclude il tour nel Mediterraneo con incontri a Madrid e Tunisi: "L'Ue deve capire come contribuire a portare calma tra i nostri vicini meridionali, nell'interesse di tutti"

    Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
    31 Marzo 2015
    in Politica

    Bruxelles – Per combattere terrorismo e immigrazione irregolare bisogna affrontare all’origine le cause dell’instabilità dei Paesi del nord Africa. È soprattutto questo il tema che il Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk ha voluto affrontare nel corso del suo tour di questi giorni nel Mediterraneo che lo ha portato ieri a Malta e oggi a Madrid e a Tunisi. Un viaggio frutto anche della pressante richiesta di Matteo Renzi nel corso dell’ultimo Consiglio europeo, quando il premier italiano aveva parlato di un’Europa “strabica” perché troppo concentrata soltanto ad Est, alla crisi ucraina e ai rapporti con la Russi e troppo poco verso il Mediterraneo.

    Bisogna capire “come l’Unione europea può e deve contribuire a portare calma tra i nostri vicini meridionali affrontando alla radice le cause di instabilità”, e allo stesso tempo deve anche capire come gestire “i sintomi” di questa instabilità “non ultimo il terrorismo e l’immigrazione irregolare”, ha dichiarato Tusk dopo il suo incontro con Mariano Rajoy. Questo, ha aggiunto, sarebbe “nell’interesse di tutti, nostro ma anche dei nostri vicini”.

    “Siamo preoccupati per la mancanza di un governo in Libia e dello spazio aperto per l’espansione dei terroristi”, ha anche ammesso il presidente del Consiglio, secondo cui “siamo tutti concordi che l’Ue e tutti i suoi Stati membri stanno al fianco dei libici. In primo luogo dando il supporto necessario agli sforzi di Bernardino Leon (inviato speciale dell’Onu, ndr) di negoziare un durevole cessate il fuoco e la creazione di un governo di unità nazionale in Libia”.

    Tusk ha poi ringraziato Rajoy perché organizzerà tra qualche settimana la conferenza interministeriale sulla politica europea di vicinato a Barcellona “una importante occasione per discudere delle nostre comuni sfide, ma anche le nostre comuni opportunità”.

    Lo scopo della tappa in Tunisia è stato invece soprattutto quello di “discutere di come la Tunisia e l’Unione europea possono rinforzare la propria partnership per aiutare a stabilizzare il Paese e la più ampia regione del Mediterraneo”. Ma anche, ha spiegato Tusk dopo l’incontro con il presidente tunisino Beji Caid Essebsi, capire come “insieme possiamo aiutare a combattere alcune delle conseguenze più critiche nella regione come il terrorismo e l’immigrazione irregolare”. Dal 2011 la Tunisia è andata avanti sul cammino della democrazia” e l’Unione europea, ha assicurato Tusk, “sarà al vostro fianco in ogni passo su questa strada, politicamente, economicamente e aiutanto a rinforzare questa notevole transizione”. Ue e Tunisia, ha sottolineato il presidente del Consiglio, “stanno discutendo come possiamo incrementare ulteriormente la nostra cooperazione in termini concreti per assicurare la sicurezza dei nostri popoli”. Un richiamo anche agli attentati che poche settimane fa hanno sparso sangue e disperazione a Tunisi: il museo del Bardo, ha rimarcato Tusk non è stato scelto casualmente ma perché è il simbolo di un “glorioso passato” che i terroristi “vogliono distruggere” insieme al “promettente futuro del Paese”. Ma Unione europea e Tunisia, ha promesso, “sconfiggeranno questa minaccia insieme”.

    Tags: libiamadridrajoyterrorismotusk

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Siria
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Il futuro della Siria pieno di rischi, più contatti con Hts”

    18 Dicembre 2024
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024
    Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
    Politica Estera

    Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

    17 Ottobre 2024
    Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    ‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

    27 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione