- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Al via negoziati tra Ue e San Marino, Andorra e Monaco per accordi di associazione

    Al via negoziati tra Ue e San Marino, Andorra e Monaco per accordi di associazione

    L'Alto rappresentante Mogherini: "Beneficio per tutte le parti in causa". Il segretario di Stato sanmarinese: "Rappresenterebbe una tappa storica"

    Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
    19 Marzo 2015
    in Politica
    San Marino Andorra Monaco Mogherini

    Bruxelles – Si è tenuta a Bruxelles la cerimonia ospitata dall’Alto rappresentante dell’Ue, Federica Mogherini, in occasione del varo dei negoziati per gli accordi di associazione con i principati di Andorra, di Monaco e con la repubblica di San Marino. Alla cerimonia hanno preso parte il segretario di Stato agli esteri di San Marino, Pasquale Valentini, e i ministri degli esteri monegasco, Gilles Tonelli, e andorrano, Gilbert Saboya.

    Le negoziazioni punteranno a favorire la “libera circolazione dei capitali”, ha dichiarato Mogherini, secondo cui queste sono fondamentali all’interno di un “contesto globale di cambiamento”. “Spero che i negoziati si sviluppino in un’atmosfera positiva”, ha poi aggiunto, l’Alto rappresentante, sottolineando come ciò “porterà beneficio a tutte le parti in causa”.

    “La possibilità di un nuovo accordo con l’Unione europea rappresenta una tappa storica fondamentale nel contesto dell’integrazione”, ha detto Valentini, e “costituisce un contributo per l’Europa stessa”. Il segretario di Stato ha poi ringraziato la determinazione della Commissione nell’affrontare questo tema e in particolare la presidenza italiana dell’Ue, che si è “consacrata a questo importante obiettivo”, evidenziando come, presumibilmente anche per Andorra e Monaco, “l’accordo avrà come conseguenza una trasformazione radicale della vita politica, economica e sociale”. L’andorano Saboya ha parlato della “necessità di modernizzare la nostra legislazione economica e fiscale”, ed ha affermato che il processo di integrazione potrà “contribuire allo sviluppo della nostra economia”.

    I tre Paesi possiedono già relazioni molto strette con gli Stati dell’Ue in seguito a singoli accordi bilaterali e, pur adottando la moneta unica, non fanno parte dell’Unione. Le loro economie tuttavia sono inserite nel contesto europeo, dunque l’inizio dei negoziati avvenuto oggi rappresenta il proseguimento di un percorso già precedentemente avviato.

    Tags: accordi di associazioneAndorraMonacoSan Marino

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurelectric: L’Europa ha bisogno di una strategia di sicurezza energetica basata sull’elettrificazione pulita

    14 Febbraio 2025
    Maros Sefcovic Ue San Marino Andorra
    Politica Estera

    La firma dell’Accordo di Associazione Ue con San Marino e Andorra è attesa “entro l’autunno”

    8 Maggio 2024
    Ue San Marino Andorra
    Politica Estera

    L’Ue ha concluso la difficile e lunga trattativa con San Marino e Andorra per l’Accordo di Associazione

    12 Dicembre 2023
    acquisti congiunti
    Economia

    Il Principato di Monaco fa un passo indietro sull’accordo con Bruxelles. L’Ue continua il lavoro con San Marino e Andorra

    15 Settembre 2023
    Microstati Ue San Marino Andorra Monaco Sefcovic
    Economia

    Il possibile accordo tra Bruxelles e San Marino-Monaco-Andorra allarma le autorità di regolamentazione Ue

    29 Agosto 2023
    UE San Marino Andorra Monaco
    Politica Estera

    Entro la fine del 2023 la Commissione Europea vuole un Accordo di Associazione con San Marino, Monaco e Andorra

    30 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione