- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mogherini a Netanyahu: “Rilanciare processo di pace”, ma non nomina Stato palestinese

    Mogherini a Netanyahu: “Rilanciare processo di pace”, ma non nomina Stato palestinese

    Nella sua nota di commento alle elezioni in Israele l'Alto rappresentante preferisce non toccare il tema della soluzione a due Stati su cui, in campagna elettorale, il leader del Likud ha chiuso ogni spiraglio

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Marzo 2015
    in Politica Estera

    L’Unione europea vuole lavorare con il nuovo governo israeliano per “rilanciare il processo di pace” e arrivare ad una “soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese”. È il messaggio che l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini invia a Benyamin Netanyahu dopo la sua conferma a primo ministro israeliano. “L’Unione europea – scrive Mogherini in una nota – è impegnata a lavorare con il governo che si sta formando per una relazione reciprocamente benefica e per il rilancio del processo di pace”.

    Nella sua nota di commento alle elezioni israeliane, Mogherini non menziona lo Stato palestinese, tasto dolente su cui, in campagna elettorale, Netanyahu ha chiuso ogni spiraglio. “Non permetterò che sia creato uno Stato palestinese”, ha detto il leader del Likud, sostenendo che “chiunque acconsentirà alla creazione di un Stato palestinese non farà altro che offrire dentro lo Stato di Israele una base di lancio per gli attacchi dell’Islam radicale”. In ogni caso pochi giorni fa, nel nominare il diplomatico italiano, Fernando Gentilini come inviato speciale per il processo di pace in Medio Oriente, Mogherini aveva ricordato che il suo compito sarà “lavorare verso la ripresa dei negoziati significativi con l’obiettivo di raggiungere un accordo di pace globale basato su una soluzione a due Stati”.

    L’Alto rappresentante sottolinea invece che quello che stiamo vivendo è “un momento cruciale, con molte minacce in tutto il Medio Oriente”. Per questo Bruxelles “sostiene fermamente una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, nell’interesse del popolo israeliano, del popolo palestinese e di tutta la regione”, continua Mogherini, garantendo: “Siamo al vostro fianco, potete contare su di noi”.

    Oggi più che mai, secondo il capo della diplomazia Ue, “serve una leadership coraggiosa da parte di tutti per arrivare ad una complessiva, stabile e praticabile soluzione ad un conflitto che ha già privato molte generazioni della pace e della sicurezza”. Adesso “è ora di voltare questa pagina”, insiste Mogherini che si dice “fiduciosa che potremo lavorare insieme con la comunità internazionale per una soluzione che garantisca pace e sicurezza in Medio Oriente”.

    “La spirale senza fine di violenza deve finire. La campagna elettorale è finita e ora è il momento per Israele di adempiere ai suoi obblighi internazionali a proposito dei negoziati di pace e degli insediamenti”, incalza anche il gruppo dei socialisti e democratici al Parlamento europeo. “Ci aspettiamo che il nuovo governo – chiede il capogruppo Gianni Pittella – ponga fine alle politiche distruttive di paura interna e confronto esterno, che sono sfociate nel crescente isolamento internazionale di Israele e ad un circolo vizioso nelle relazioni con le autorità palestinesi”. Il nostro obiettivo, chiarisce Pittella rimane “la soluzione due popoli in due Stati con Gerusalemme capitale di entrambi gli Stati”.

    Tags: elezioniisraeleMogheriniNetanyahupalestinapittellaStato

    Ti potrebbe piacere anche

    albania elezioni rama
    Politica Estera

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    13 Maggio 2025
    edi rama albania
    Politica

    Edi Rama ha stravinto le elezioni in Albania (per la quarta volta)

    12 Maggio 2025
    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
    Politica

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    9 Maggio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’Ue: “No a militarizzare gli aiuti umanitari” a Gaza. E ora anche l’Olanda chiede di rivedere l’accordo con Israele

    7 Maggio 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    Israele esce allo scoperto e presenta il “piano di conquista” di Gaza. Bruxelles è “preoccupata”

    5 Maggio 2025
    australia elezioni
    Politica

    Il premier laburista Albanese confermato in Australia, l’Ue ringrazia ‘l’effetto Trump’

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione