- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Renzi: “L’Italia contribuirà al Piano Juncker con 8 miliardi”

    Renzi: “L’Italia contribuirà al Piano Juncker con 8 miliardi”

    Il premier promette un contributo pari a quello già annunciato da Francia e Germania, mentre l’Ecofin di oggi darà il suo via liberà al piano europeo per gli investimenti

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    10 Marzo 2015
    in Economia

    “L’italia contribuirà al Piano Juncker con una iniziativa di Cassa depositi e prestiti per 8 miliardi di euro”. L’annuncio arriva dal presidente del Consiglio via Twitter

    Italia contribuirà a Piano @JunckerEU con iniziativa di Cassa Depositi e Prestiti per 8 miliardi di euro @PCPadoan #lavoltabuona #crescita

    — Matteo Renzi (@matteorenzi) March 10, 2015

    Il premier rompe la riserva sull’importo dopo che il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan aveva dichiarato a Bruxelles, più genericamente, che il governo sta “vagliando l’ipotesi di seguire l’orientamento di altri Stati”. Sono Francia e Germania i paesi a cui il titolare di Via XX Settembre si riferiva. Il ministro dell’Economia Tedesco, Wolfgang Schaeuble, aveva già dato la disponibilità a fine gennaio, mentre è di ieri la notizia del contributo francese. Anche la Spagna ha già promesso di aderire all’iniziativa con 1,5 miliardi.

    Intanto, oggi arriverà il via libero politico al Fondo europeo per gli investimenti strategici, secondo quanto dichiarato dal ministro delle Finanze Lettone Janis Reirs, nella veste di presidente di turno del consiglio Ecofin, che si sta riunendo oggi a Bruxelles. Solo con i contributi annunciati da Germania, Francia, Spagna e Italia, il Piano Juncker ha già raggiunto 25,5 miliardi di finanziamento dai Paesi membri, superando la quota 16 prevista dalla Commissione Ue per generare un effetto leva e raggiungere 315 miliardi.

    Perché la leva funzioni, però, “il processo di selezione dei progetti non deve essere politicizzato – ammonisce Schaeuble – altrimenti non ci sarà alcun coinvolgimento del settore privato che resta il nostro obiettivo”.

    A Berlaymont regna però l’ottimismo. Il commissario per la Crescita Jyrki Katainen, commentando la notizia proveniente da Roma, sottolinea che “la palla sta girando, l’Italia è il quarto Paese membro a promettere un significativo contributo al nostro Piano di investimenti per l’Europa. Sono felice che gli Stati membri mettano i soldi dove annunciato, aiutandoci a fare la parte più grande del piano e a creare lavoro e crescita duratura in Europa”.

    Tags: Cassa depositi e prestiticrescitaFeisinvestimentiKatainenPiano Junkerrenzi

    Ti potrebbe piacere anche

    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance (Foto: Italian Tech Alliance)
    Net & Tech

    Mancano i capitali per investire nelle startup, le associazioni chiedono all’Ue risultati concreti

    29 Aprile 2025
    Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, in commissione Affari economici [Bruxelles, 28 aprile 2025]
    Difesa e Sicurezza

    La Bce rilancia l’Europa della difesa comune: “Spendere insieme con iniziative Ue”

    28 Aprile 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    Industria e Mercati

    Quote di emissioni gratuite, la proposta italiana di revisione del Cbam per favorire le esportazioni

    27 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione