- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gozi: Porteremo avanti le riforme anche a colpi di nottate per approvarle

    Gozi: Porteremo avanti le riforme anche a colpi di nottate per approvarle

    Il sottosegretario parla delle direttive europee sugli appalti come parte integrante delle riforme per la crescita, sulle quali conferma la determinazione della maggioranza a procedere anche con votazioni notturne per superare l’ostruzionismo delle opposizioni.

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    13 Febbraio 2015
    in Politica
    Gozi

    Sandro Gozi

    “Per noi è inconcepibile che oggi ci sia qualcuno che blocchi il percorso di riforme”, che è “dovuto e necessario” al nostro Paese perché torni a crescere. Il sottosegretario con delega agli Affari europei, Sandro Gozi, si riferisce all’ostruzionismo delle opposizioni, che punta a rallentare la riforma costituzionale in discussione alla Camera dei deputati. Per superarlo, la maggioranza sta procedendo da due giorni a una cosiddetta ‘seduta fiume’, una riunione dell’Aula di Montecitorio che non ha interruzioni – se non delle pause tecniche – con l’effetto di impedire la presentazione di nuovi subemendamenti, la votazione dei quali rallenterebbe notevolmente i lavori.

    E mentre i partiti di opposizione, in una conferenza stampa congiunta, annunciano la scelta di uscire dall’Emiciclo e non partecipare alla discussione, Gozi, partecipando a un seminario sulle direttive europee in materia di appalti pubblici, annuncia che anche per le altre riforme, come per quella costituzionale, la maggioranza è pronta ad andare “avanti pure a colpi di nottate” per approvarle.

    Il sottosegretario sottolinea l’importanza della nuova legislazione comunitaria sugli appalti, come “un pezzo importante del mercato unico europeo che dobbiamo completare”, e come “strumento per la crescita” economica. Se “finora il 99% delle piccole e medie imprese europee non partecipano agli appalti pubblici, perché trovano nella normativa un ostacolo”, con le nuove direttive, secondo il sottosegretario, “avranno accesso” agli investimenti pubblici. Questo creerà condizioni per un rilancio dell’economia e dell’ìoccupazione, in Italia come nel resto d’Europa.

    Per quanto riguarda il nostro Paese, sottolinea ancora l’esponente dell’esecutivo, è possibile sfruttare questa opportunità solo se le direttive appalti diventano “parte integrante della riforma della Pubblica amministrazione (Pa)”. Per Gozi, servono una “semplificazione amministrativa e una riforma dei rapporti tra la Pa e le imprese” in grado di snellire le procedure normative. In questo, secondo il sottosegretario, le direttive europee danno un contributo “importante”.

    Tags: Direttive appaltiGoziMontecitorioostruzionismoriforme

    Ti potrebbe piacere anche

    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    Economia

    Processo di disinflazione “ben avviato”, la Bce taglia i tassi di interesse di un altro 0,25 per cento

    17 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, von der Leyen guarda alla riforma del mercato unico per rispondere a Trump

    1 Aprile 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 18 febbraio 2025. Foto: European Council]
    Economia

    Difesa, Dombrovskis: “Se sarà sospensione del patto di stabilità sarà per più di un anno”

    18 Febbraio 2025
    Politica

    L’idea della Germania per la nuova coesione Ue: soldi alle regioni in cambio di riforme

    13 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione