- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Kyenge e Spinelli chiedono di ripristinare Mare Nostrum. Bonafé: più attenzione alla Libia

    Kyenge e Spinelli chiedono di ripristinare Mare Nostrum. Bonafé: più attenzione alla Libia

    Kyenge e Spinelli rivogliono l'operazione italiana. Bonafè: “Prendere sul serio il fronte libico”. Corrao: "Vero problema sono le criminalità organizzate"

    Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
    12 Febbraio 2015
    in Notizie In Breve

    Le europarlamentari italiane chiedono che venga ripristinata l’operazione Mare nostrum e che si ponga maggior attenzione al problema Libia, da dove tanti migranti passano. Cécile Kyenge, europarlamentare Pd, ha commentato la strage di profughi avvenuta nei giorni scorsi al largo di Lampedusa: “Mi vergogno degli strumenti di cui ci siamo dotati in risposta ad una logica emergenziale del fenomeno migratorio. Ad uno di questi abbiamo dato un nome altisonante Triton – nella mitologia greca il figlio del dio del mare – nella realtà europea un progetto senza visione, senza strategia, senza umanità”; e ha continuato: “L’Italia deve farsi promotrice di un approccio nuovo, uscire dalla logica emergenziale e trattare il fenomeno migratorio per quello che in realtà è: un fenomeno multidimensionale, transnazionale e inarrestabile”; concludendo che il nostro paese “deve e può ripristinare Mare Nostrum”.

    Barbara Spinelli, eurodeputata del GUE-NGL, in un intervento a Strasburgo ha affermato che Triton è “una falsa soluzione, un fallimento radicale”, e che Frontex non dovrebbe “ricevere ulteriori risorse”, poiché “il suo compito è esclusivamente il pattugliamento delle frontiere, non la ricerca e il salvataggio di fuggitivi da guerre e caos che s’estendono anche per la nostra responsabilità”; e ha concluso dichiarando che l’Europa dovrebbe decidere di “sostenere finanziariamente la restaurazione di missioni come Mare Nostrum”.

    Secondo l’europarlamentare Simona Bonafè (Pd) è “inutile aver creato Triton se poi mancano le risorse e i mezzi per soccorrere vite umane a largo dei confini europei” e “l’unione deve prendere sul serio il fronte libico”, dato che “il punto vero è capire da cosa nascono le ondate migratorie”, ovvero prestare attenzione, continua l’eurodeputata del Pd, alla situazione “del Mediterraneo e in particolare della Libia”.

    L’eurodeputato pentastellato Ignazio Corrao, vice presidente del gruppo EFDD a Bruxelles, ha commentato: “Anziché allestire corridoi umanitari ben definiti per chi fugge dalle guerrae continuiamo ad assistere solo ad azioni disgiunte dei vari governi europei. Questa Europa mostra così un totale disinteresse ad affrontare il vero problema legato ai flussi migratori, ovvero le criminalità organizzate che continuano a fare affari milionari con la tratta degli esseri umani”.

    Tags: BonafèFrontexKyengeLAmpedusaMare NostrumprofughiSPinellitriton

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, nel 2025 calano di un terzo gli attraversamenti irregolari

    11 Aprile 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Credit: Frontex
    Cronaca

    Frontiere Ue, attraversamenti irregolari in calo del 25 per cento tra gennaio e febbraio

    14 Marzo 2025
    Frontex
    Cronaca

    Migrazione, ingressi irregolari in calo a gennaio (tranne che nel Mediterraneo centrale)

    12 Febbraio 2025
    Cronaca

    Gli attraversamenti irregolari delle frontiere nell’Ue diminuiscono drasticamente nel 2024

    14 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione