- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Riforma Banche Popolari, interrogazione di Tajani: “Peggiorerà acceso al credito”

    Riforma Banche Popolari, interrogazione di Tajani: “Peggiorerà acceso al credito”

    Secondo il vicepresidente del Parlamento Ue si rischia di "eliminare un'importante tipologia di istituto legato al territorio di origine"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    30 Gennaio 2015
    in Notizie In Breve

    L’Europa dovrebbe esaminare la correttezza della riforma che ha messo in campo il governo italiano sulle Banche popolari del Bel Paese. Lo chiede con una interrogazione allla Commissione europea il vicepresidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani (Ppe). “Il decreto cambia radicalmente la struttura delle banche popolari, le quali operano secondo un modello cooperativo”, ha spiegato Tajani secondo cui il rischio che si corre è quello di “eliminare un’importante tipologia di banca, legata al territorio di origine e agli investimenti in questo territorio, rischiando di peggiorare l’accesso al credito delle imprese”. Al contempo, Tajani ha fatto notare come a seguito della misura adottata dall’esecutivo italiano, si sarebbero “registrate attività anomale sui titoli di alcune banche quotate nei giorni precedenti l’annuncio e il varo della riforma”.

    Queste le due ragioni che hanno spinto il vice presidente del Parlamento Ue a chiamare in causa l’Europa alla quale ha avanzato due richieste. Da un lato, “di verificare se le modalità di comunicazione della riforma, anticipata il venerdì e poi attuata per decreto il martedì successivo, possano essersi prestate a fenomeni di insider trading”. Dall’altro, l’esecutivo comunitario è stato invitato a controllare se la riforma italiana sia in sintonia con la legislazione europea e se peggiori l’accesso al credito delle imprese, visto che elimina un modello di banca legata al territorio di origine e ai suoi investimenti.

    Ecco il testo dell’interrogazione

    l Governo italiano ha recentemente varato un decreto legge, il quale stabilisce che le banche popolari con patrimonio superiore agli 8 miliardi di euro dovranno eliminare il cosiddetto principio del “voto capitario”, secondo cui le partecipazioni azionarie non possono superare l’1% e ogni socio può esprimere un singolo voto.

    Tale modifica uniforma la struttura delle banche popolari a quella delle banche commerciali con struttura finanziaria, facilitando l’acquisizione delle banche popolari da parte di gruppi finanziari internazionali. A tal riguardo, da analisi degli andamenti di mercato, si evince che alcuni operatori su base a Londra avrebbero creato posizioni rilevanti in azioni delle banche popolari nei giorni precedenti alle prime indiscrezioni sulla riforma.

    Si chiede, quindi, alla Commissione europea:

    – se tale riforma sia in sintonia con la legislazione europea e se essa esponga le imprese italiane al rischio di un peggioramento del loro accesso al credito, visto che essa elimina un modello di banca legata al territorio di origine e agli investimenti in questo territorio;

    – se le modalità di comunicazione della riforma, anticipata il venerdì e poi attuata per decreto il martedì successivo, possano essersi prestate a fenomeni di insider trading o a manovre speculative sui titoli in borsa.

    Tags: antonio tajaniBanca Popolarecommissione europeaInsider trading

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, ecofin avanti sul meccanismo di prestiti per 150 miliardi

    8 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    valditara

    Valditara chiede all’Ue di vietare gli smartphone a scuola (almeno) fino ai 14 anni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    La proposta italiana sostenuta da dieci Paesi membri e dalla presidenza di turno polacca del Consiglio dell'Ue. Valditara suggerisce di...

    Volodymyr Zelensky

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La diplomazia occidentale cerca di far sedere i leader dei due Paesi belligeranti allo stesso tavolo entro la settimana, anche...

    Marco Tarquinio

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    di Redazione eunewsit
    12 Maggio 2025

    L'europarlamentare: "In queste settimane assistiamo a un silenzio indecente da parte della Rai sulle consultazioni su lavoro e cittadinanza dell’8...

    ema

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Mercoledì la sentenza della Corte di giustizia. L'esecutivo comunitario mette le mani avanti: trasparenza non in discussione, e gli sms...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione