- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Vongole, l’Italia protesta a Bruxelles per i limiti alla pesca della “piccole”

    Vongole, l’Italia protesta a Bruxelles per i limiti alla pesca della “piccole”

    Roma sta cercando di mediare con Bruxelles per giungere ad una “soluzione rapida” per il pescato inferiore ai 2,5 centimetri

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    28 Gennaio 2015
    in Economia

    A Bruxelles l’Italia cercherà di trovare in breve tempo una soluzione alla normativa comunitaria restrittiva che potrebbe mettere in ginocchio il settore della pesca dei molluschi bivalvi, al quale appartiene la vongola. Secondo l’Ue, la taglia minima del pescato deve essere di 2,5 centimetri. In caso contrario, si apre un processo penale e i pescherecci potrebbero essere costretti a pagare sanzioni fino ai 4,000 euro. Di fronte a questo scenario, il settore ittico nazionale, che pesca vongole anche più piccole rispetto agli standard comunitari, per un giro d’affari di quasi 70 milioni di euro all’anno, rischia di andare in tilt. “Le nostre imprese si trovano oggi costrette a far fronte a multe esorbitanti e ingiustificate”, ha denunciato Coldiretti Impresapesca, l’Associazione nazionale della pesca e dell’acquacoltura.

    Durante il Consiglio dei ministri della pesca e dell’agricoltura dell’Ue, la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe Castiglione, ha affrontato la questione in un incontro bilaterale con il commissario Ue all’ambiente e agli affari marittimi, Karmenu Vella. “Finalmente l’emergenza vongole a cui sono confrontati le nostre marinerie, è giunta per la prima volta sul tavolo dei ministri europei, ed è stata posta ai responsabili dell’Ue in grado di trovare una rapida soluzione al problema”, ha dichiarato Castiglione. Un compromesso potrebbe essere trovato all’interno del regolamento Omnibus Ue per rendere obbligatorio lo sbarco del pescato in porto.

    La normativa sulla dimensione minima delle vongole non è una novità per la penisola, essendo stata introdotta a livello nazionale alla fine degli anni ‘60. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso è il Regolamento comunitario dei controlli che ha intensificato l’azione delle forze dell’ordine e, quindi, le sanzioni, creando problemi alle imprese che devono pagare costi salati anche a fronte di quantitativi minimi di pescato sotto taglia del tutto accidentali”, ha spiegato Federcoopesca, federazione a tutela delle cooperative di pesca.

    Tags: Coldiretti ImpresapescaFedercoopescaGiuseppe CastiglioneKarmenu VellaOmnibusvongole

    Ti potrebbe piacere anche

    due diligence sostenibilità
    Green Economy

    Socialisti e verdi tornano in riga, Strasburgo dà il via libera al rinvio delle norme Ue sulla sostenibilità aziendale

    3 Aprile 2025
    sefcovic programma commissione semplificazione
    Politica

    Il 2025 della Commissione europea sarà all’insegna della semplificazione

    12 Febbraio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Mar Adriatico, è moria di vongole italiane. E l’Ue punta il dito contro il clima

    5 Gennaio 2024
    Economia

    Vongole dell’Adriatico, in Parlamento europeo la Spagna contro il made in Italy

    29 Settembre 2022
    vongole
    Economia

    L’Italia “vongolara” ringrazia l’Ue

    5 Gennaio 2021
    ambiente, clima, inquinamento, morti
    Cronaca

    Rapporto Ue su emissioni, clima ed energia: per metà 2030 si possono dimezzare i morti prematuri

    7 Giugno 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione