- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tsipras contro Mogherini sulle nuove sanzioni alla Russia: noi non consultati

    Tsipras contro Mogherini sulle nuove sanzioni alla Russia: noi non consultati

    Il nuovo premier greco prende le distanze dal comunicato diffuso ieri per condannare la "responsabilità russa" nel peggioramento della crisi ucraina: Atene, sostiene, non aveva dato il suo consenso. Per la stampa greca, Tsipras starebbe valutando di porre il veto su nuove misure restrittive contro Mosca

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    28 Gennaio 2015
    in Politica Estera

    Il nuovo governo greco guidato da Alexis Tsipras promette di portare scompiglio non solo nell’economia, ma anche nella politica estera europea. E lo farà, con ogni probabilità, già a partire da domani, quando i ministri degli Esteri dei Paesi Ue si ritroveranno intorno ad un tavolo per discutere del deterioramento della situazione in Ucraina ed arrivare, con ogni probabilità, a nuove sanzioni nei confronti della Russia, accusata di un “crescente sostegno ai separatisti russi”.

    Quale sia la direzione da prendere, i capi di Stato e di governo lo hanno anticipato in una nota congiunta, diffusa ieri, in cui si chiedeva al Consiglio affari esteri di “valutare la situazione e prevedere qualsiasi azione venga ritenuta appropriata, in particolare nuove sanzioni”. Un comunicato che avrebbe dovuto essere redatto con l’accordo di tutti i leader dei Ventotto. Cosa che, secondo Tsipras, non è avvenuta. Con una nota formale rivolta a Bruxelles, il nuovo premier greco, che ha anche avuto una conversazione telefonica con Federica Mogherini, ha espresso una obiezione formale al comunicato.

    Secondo quanto sostenuto da Tsipras, il governo di Atene non sarebbe stato consultato precedentemente e il suo silenzio non poteva essere considerato, come solitamente avviene, un tacito consenso. “Sottolineiamo che (il comunicato) non ha il consenso del nostro Paese. Insoddisfazione per come è stata trattata la vicenda è stata espressa in una conversazione telefonica tra il primo ministro e l’Alto rappresentante per la politica estera europea Mogherini”, ha riferito un portavoce del governo greco, citato dal Telegraph.

    E la chiara presa di posizione del governo greco potrebbe essere solo il primo passo. Secondo quanto riportato dal quotidiano di Atene, Ekathimerini, Tsipras starebbe anche valutando se porre il veto a nuove sanzioni contro Mosca. All’appuntamento di domani, Atene sarà rappresentata a Bruxelles dal nuovo ministro degli Esteri Nikos Kotzias, un professore di scienze politiche favorevole a rapporti più stretti con Mosca. “Non condividiamo lo spirito delle sanzioni contro la Russia – ha detto oggi il sottosegretario agli Esteri per gli Affari Europei, Nikos Chountis, in un’intervista all’agenzia stampa greca Ana – le sanzioni hanno ripercussioni negative non solo in agricoltura ma su tutta l’economia del nostro Paese”.

    La linea del leader di Syriza sulle sanzioni alla Russia, d’altra parte, era nota. Nel corso di una visita a Mosca l’anno scorso, Tsipras aveva detto che l’Europa, con la sua politica di sanzioni contro Mosca, “correva il rischio di spararsi da sola sui piedi”. Il primo rappresentante diplomatico incontrato da Tsipras dopo l’insediamento è stato poi l’ambasciatore russo che gli ha consegnato un messaggio di congratulazioni del presidente Vladimir Putin, che già aveva inviato al neo eletto un messaggio per esprimere “fiducia che Grecia e Russia potranno proseguire lo sviluppo della loro tradizionale cooperazione costruttiva in tutti i settori e lavoreranno insieme in modo efficace per la soluzione dei problemi attuali in Europa e nel mondo”.

    Tags: Campi FlegreigreciaMogherinirussiasanzioniTsiprasueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione