- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Katainen avverte Tsipras: “Difficile che si consentirà un taglio del debito greco”

    Katainen avverte Tsipras: “Difficile che si consentirà un taglio del debito greco”

    Il vicepresidente della Commissione europea: “La situazione economica non è cambiata dopo le elezioni, ci aspettiamo quindi che le promesse fatte dal precedente governo siano mantenute”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    28 Gennaio 2015
    in Politica
    Jyrki Katainen. Piano Juncker

    Jyrki Katainen - f. Commissione europea

    Neanche il tempo di formare il suo nuovo governo che su Alexis Tsipras sono piovuti diversi richiami da parte dell’Europa, preoccupata per il suo piano di governo. L’ultimo è arrivato da una voce più che autorevole, il ‘falco’ Jyrki Katainen, che parlando alla stampa a Bruxelles dopo la consueta riunione del collegio dei commissari ha chiarito subito che “è difficile che la maggioranze dell’Eurogruppo possa sostenere il taglio del debito greco”. Commentando la vittoria alle elezioni elleniche di Syriza, il vicepresidente della Commissione europea, responsabile per la Crescita e gli Investimenti, ha spiegato che il collegio “è unanime sulla posizione che bisogna continuare a cooperare con il Governo attuale così come avveniva con quello precedente”, ma gli impegni per la Grecia “restano gli stessi”, il Paese “li ha assunti nei confronti di istituzioni e dei cittadini”, e per questo “ci aspettiamo che le promesse vengano mantenute”. Sul punto, Katainen è stato molto chiaro: “L’economia reale non è cambiata dopo le elezioni, la situazione è sempre la stessa. Non mi aspetto quindi cambiamenti di politica da parte nostra anche se i risultati hanno determinato un cambiamento di governo”. La Commissione, per Katainen, “deve trattare tutti allo stesso modo”, e non può “cambiare le sue politiche in base alle elezioni”, l’esecutivo è “guardiano dei trattati”, e per questo ribadisce che “gli impegni assunti vanno rispettati”.

    Bruxelles vuole perciò parlare al più presto con i membri del nuovo esecutivo per capire quali sono i piani di Atene. “Juncker ha invitato le autorità greche a venire a Bruxelles, non è stata fissata ancora una data, ma siamo disposti a discutere più presto possibile”, afferma Katainen secondo cui “dobbiamo cominciare a collaborare presto”, in quanto “gli impegni non sono cambiati e il tempo stringe”, e allora “dobbiamo farci idea chiara di che cosa succederà”, e “serve conferma dal governo che farà tutto quello che è stato promesso”.

    Il vicepresidente afferma di vedere “segnali positivi nell’economia greca”, tra cui una “eccedenza primaria abbastanza significativa”, e una disoccupazione che “seppur ancora molto elevata è leggermente diminuita”. Per questo, ha concluso Katainen, non bisogna “distruggere gli elementi che abbiamo visto che sono il frutto di riforme volte ad aumentare la crescita”, e bisogna “continuare su questo percorso sostenibile”.

    Tags: Alexis TsiprasgreciaJyrki KatainenSyriza

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione