- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Governo greco “snello”, anti-austerity ma pro euro. La Difesa alla destra

    Governo greco “snello”, anti-austerity ma pro euro. La Difesa alla destra

    Saranno solo dieci i ministri, nessuna dona responsabile dei negoziati con l'Ue il vice premier Dragasakis, teorico della necessità di tagliare il debito dei Paesi in crisi

    Lena Pavese di Lena Pavese
    27 Gennaio 2015
    in Politica

    Un governo di soli dieci ministri (senza donne), un segno deciso dei tagli alla politica e e alle spese “inutili”, composto prestando molta attenzione al fronte economico, con ministri che teorizzano con decisione la necessità per la Grecia di restare nell’euro e un occhio attento a forze armate e polizia, normalmente molto lontane dalla sinistra di Syriza. Il neo premier greco Alexis Tsipras ha presentato oggi gli uomini che dovrebbero tirare fuori la Grecia dall’era dell’austerità e della Troika.

    I ministri economici son quelli che ci si aspettava. Il coordinatore e responsabile dei negoziati con l’Unione europea sarà il vice premier Yannis Dragasakis, teorico della necessità di tagliare il debito dei Paesi in crisi. Ministro dell’Economia sarà George Stathakis, che viene da una famiglia di imprenditori e che fece da ambasciatore di Syriza nella City di Londra e presso le entità finanziarie. Yanis Varoufakis, professore di economia ad Atene e negli Usa, sarà il ministro delle Finanze. Tutti e tre sono molto critici verso l’austerità ma ritengono comunque che non bisogna tornare alla dracma.

    Agli Esteri va Nikos Kotzias (che già giovedì sarà a Bruxelles per il vertice con i suoi colleghi dell’Ue) , gli Interni saranno guidati da Nikos Voutsis (anche lui già in partenza, per Riga, al summit sul terrorismo). Panos Kammenos, leader degli alleati di centrodestra Greci Indipendenti sarà il ministro della Difesa, dando dunque garanzie a militari e poliziotti che sono, in Grecia, storicamente molto a destra.

    Il portavoce di Syriza Panos Skourletis sarà ministro del Lavoro, mentre gli eponenti della sinistra del partito avranno lo sviluppo e l’ambiente con Panagiotis Lafazanis. Aristidis Mpaltas avrà Cultura, istruzione e affari religiosi. Alla Sanità c’è Panaytis Kouroumplis.

    Venerdì il nuovo esecutivo comincerà a discutere di soldi, quando ad Atene arriverà per dei colloqui Jeroen Dijsselbloem, il presidente dell’Eurogruppo.

    Tags: Alexis TsiprasGraciaSyrizaYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Stefanos Kasselakis Syriza
    Politica

    La grossa scissione all’interno di Syriza. La fazione più a sinistra lascia il partito greco

    13 Novembre 2023
    Grecia Mitsotakis
    Politica

    Il Parlamento più conservatore dal ritorno della democrazia. Mitsotakis trionfa al secondo turno delle elezioni in Grecia

    26 Giugno 2023
    Elezioni Grecia Mitsotakis
    Politica

    La destra di Mitsotakis ha trionfato alle elezioni in Grecia. Crollo della sinistra Syriza, ma ci sarà il secondo turno

    22 Maggio 2023
    Politica

    Socialisti europei uniti per riformare l’Europa: “Tocca a noi organizzare il cambiamento”

    3 Maggio 2021
    Politica

    Grecia: vince il centrodestra di Mitsotakis, finisce l’era Tsipras

    8 Luglio 2019
    Le bandiere di Grecia (sinistra) e Repubblica di Macedonia del Nord.
    Politica

    Repubblica di Macedonia, crisi di governo per Tsipras sul voto all’accordo con Skopje

    14 Gennaio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione