- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Eurogruppo ottimista: “Per Syriza il futuro della Grecia è nell’Eurozona, è un buon inizio”

    Eurogruppo ottimista: “Per Syriza il futuro della Grecia è nell’Eurozona, è un buon inizio”

    Dijsselbloem alla fine della riunione non si sbilancia più di tanto. “E' presto”. Ma già oggi Atene avrebbe cominciato a parlare dell'estensione del programma

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    27 Gennaio 2015
    in Economia
    grecia

    Jeroen Dijsselbloem

    “E’ troppo presto per parlare del futuro del programma di aiuti perché bisogna attendere cosa deciderà il governo” di Alexis Tzipras. Il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, spegne sul nascere ogni tipo di voce o speculazione sugli scenari possibili per Eurolandia. Esordisce ieri sera in conferenza stampa facendo intendere che ogni tipo di domanda sulla Grecia non avrà risposta, eppure qualcosa si sta già muovendo. “Anche Syriza ha detto che il futuro della Grecia è nell’Eurozona e mi sembra un buon inizio”, tiene a sottolineare Dijsselbleom.

    Pochi elementi, e tutti ufficiosi. Ufficialmente Atene è alla prese con la formazione del nuovo esecutivo, ma ufficiosamente – queste le voci che si ricorrono nei corridoi del Consiglio Ue – Tsipras avrebbe detto già oggi al ministro delle Finanze uscente presente a Bruxelles di cominciare a parlare di un’estensione del programma di aiuti, così da preparare il terreno al suo successore. Ufficialmente nessuno conferma, ma sempre ufficialmente i conti tornerebbero: Tsipras intende rinegoziare le condizionalità del programma di aiuti, e non distruggere l’Europa. Dunque si guarda con cauto ottimismo al nuovo premier ellenico, e quelle poche considerazioni che arrivano danno l’impressione che un canale di dialogo sia già in qualche modo aperto. “Oggi – ha sostenuto Pierre Moscovici, commissario agli Affari economici – si è insediato il nuovo primo ministro e domani si formerà il nuovo governo. E’ un fatto positivo, in quanto permette di continuare lo sforzo delle riforme”.

    Di Grecia, ad ogni modo, oggi non si può dire di più. Sicuramente ogni discussione di merito si avrà in occasione della prossima riunione dell’Eurogruppo del 16 febbraio, ma ancora prima se ne parlerà a livello di capi di Stato e di governo in occasione del vertice del 12. Se poi la formazione dell’esecutivo avverrà in tempi rapidissimi, già giovedì a Bruxelles potrebbe esserci il nuovo ministro degli Esteri greco per la riunione straordinaria del Consiglio Esteri per fare il punto sull’Ucraina. Agenda permettendo, quella potrebbe già essere una prima occasione per interloquire con il nuovo governo di Atene.

    Tags: Dijsselbloemgrecia

    Ti potrebbe piacere anche

    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

    17 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione