- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Marò, il Parlamento Ue: “Siano rimpatriati e processati in Italia”

    Marò, il Parlamento Ue: “Siano rimpatriati e processati in Italia”

    La risoluzione dell'Aula chiede anche che la competenza giurisdizionale sul caso passi all'Italia o a un tribunale internazionale. Mogherini: "Rapporti con l'India messi a dura prova"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    15 Gennaio 2015
    in Politica Estera
    I marò

    Massimiliano Latorre e Salvatore Girone devono essere rimpatriati e la competenza giurisdizionale sul caso dei due marò deve essere attribuita all’Italia o ad un tribunale internazionale. A chiederlo, ora, è anche il Parlamento europeo che ha votato una risoluzione sulla vicenda dei due militari italiani accusati di avere ucciso, nel febbraio 2012, due pescatori indiani e da allora detenuti in attesa di processo. Con la risoluzione comune, approvata per alzata di mano, l’Aula ha espresso “grande preoccupazione” e ha bollato come “gravi violazioni dei diritti umani”, gli “inaccettabili” “lunghi ritardi e le restrizioni alla libertà di movimento dei fucilieri”.

    Il Parlamento europeo “si duole del modo in cui la questione è stata gestita” e invita tutte le parti a “cercare con urgenza una soluzione ragionevole e accettabile per tutti nell’interesse delle famiglie coinvolte”. A darsi da fare in tal senso deve essere prima di tutto l’Alto rappresentante a cui i deputati chiedono di “intraprendere ogni azione necessaria per proteggere i due fucilieri italiani ai fini del raggiungimento di una soluzione rapida e soddisfacente del caso”. Ma un invito è rivolto anche alla Commissione che, secondo l’Aula, dovrebbe “porre l’accento sulla situazione dei diritti umani nel quadro delle relazioni con l’India”.

    E proprio sulle relazioni con l’India messe “a dura prova” dal caso dei due marò tona ad insistere anche Federica Mogherini nel corso del suo intervento davanti alla plenaria. “Con l’India condividiamo valori e interessi strategici e desideriamo collaborare sulla scena mondiale – ha detto l’Alto rappresentante – ma è bene che tutti abbiano piena consapevolezza di quanto e come la vertenza irrisolta sui due ufficiali di marina italiani possa avere un impatto sulle relazioni tra Ue e India”. Nel giorno in cui la Corte suprema indiana ha deciso di concedere a Massimiliano Latorre una proroga di tre mesi in Italia per motivi di salute, Mogherini ha fatto sapere di “prendere atto con soddisfazione” del permesso che “tiene giustamente conto delle ragioni umanitarie e del grave stato di salute del militare”. Ora, ha continuato Mogherini, “Contiamo sul fatto che questa decisione possa segnare l’inizio di un percorso per trovare finalmente una soluzione rapida, definitiva, equa e condivisa al caso di entrambi i militari italiani”.

    Nel corso del lungo dibattito sul tema, nel corso del quale l’Aula ha anche tributato un applauso a Mogherini per essere rimasta presente in Aula oltre la mezzanotte, l’Alto rappresentante ha ribadito che “l’Unione europea intende onorare il suo impegno per una tutela piena e concreta dei diritti fondamentali dei propri cittadini, di ciascun cittadino europeo in stato di detenzione in ogni parte del mondo, promuovendo la risoluzione pacifica delle controversie internazionali e il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale”.

    Tags: Girone @itindiaLatorre @itmaròMogheriniparlamento uerisoluzioneStasrburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Ue India von der Leyen Modi
    Politica Estera

    Misure di ritorsione e negoziati con l’India, l’Ue si compatta contro i dazi di Trump

    11 Febbraio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Von der Leyen ora guarda a est: India e Cina come alternativa all’America di Trump

    21 Gennaio 2025
    Cop29
    Green Economy

    Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

    14 Novembre 2024
    Georgia Ue
    Politica Estera

    Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

    9 Ottobre 2024
    La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
    Cronaca

    Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

    20 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione