- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Napolitano si dimette, Schulz: “Lascia eredità indelebile in Italia e in Europa”

    Napolitano si dimette, Schulz: “Lascia eredità indelebile in Italia e in Europa”

    Il presidente della Repubblica e quello del Parlamento Ue si sono sentiti telefonicamente, il tedesco “durante la crisi ha lucidamente diagnosticato i problemi sociali ed economici dell'Europa e offerto soluzioni equilibrate per rilanciare la crescita”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Gennaio 2015
    in Politica
    Schulz e Napolitano

    Schulz e Napolitano

    Il Presidente Giorgio Napolitano si è dimesso, “ma la sua eredità è indelebile, in Italia e in Europa”. Ne è convinto Martin Schulz secondo cui “il fatto che le sue dimissioni siano avvenute al termine della presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea “è un simbolo forte del suo inestinguibile europeismo”. Per il presidente del Parlamento europeo “nel corso della sua carriera politica, e ancor più durante la sua presidenza, Napolitano ha garantito stabilità, responsabilità e leadership in Italia e in Europa”. I due ieri hanno avuto una conversazione telefonica in cui Schulz ha ringraziato Napolitano “per la sua amicizia e per il suo lavoro e dedizione nel rafforzamento dell’Unione europea e in particolare del Parlamento europeo”, si legge in una nota.

    “La sua risolutezza durante la crisi dell’Eurozona o la sua decisione di accettare un secondo mandato per superare la situazione di stallo in un Parlamento diviso, sono solo due esempi della sua leadership e del suo senso di sacrificio”, ha dichiarato il presidente dell’Assemblea comunitaria.

    Per Schulz Napolitano “durante la crisi ha lucidamente diagnosticato i problemi sociali ed economici dell’Europa e offerto soluzioni equilibrate per rilanciare la crescita e il progetto europeo nel suo insieme”. Il presidente della Repubblica è a suo avviso “anche uno dei più convinti promotori dell’Europa politica”, e il suo discorso in occasione della visita al Parlamento europeo del 4 febbraio scorso “rimane uno dei momenti più alti della precedente legislatura e uno degli interventi più lungimiranti sul futuro dell’Europa pronunciati nella plenaria di Strasburgo”.

    “Il Presidente Napolitano si dimette oggi, , ha concluso Schulz.

    Tags: Giorgio Napolitanomartin Schulz

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Bandiere a mezz’asta al Parlamento europeo e alla Commissione per la morte di Giorgio Napolitano

    25 Settembre 2023
    Giorgio Napolitano con gli europarlamentari italiani [archivio]
    Politica

    Napolitano, figura di garanzia di europeismo e di un’Italia europea

    22 Settembre 2023
    © European Union 2018 - Source : EP
    Politica

    Pittella eletto senatore, il tedesco Bullmann sarà il nuovo leader dei socialisti a Strasburgo

    6 Marzo 2018
    Politica

    Le elezioni italiane suonano il requiem per il socialismo europeo?

    5 Marzo 2018
    Martin Schulz
    Politica

    L’ascesa e la (rapida) caduta di Martin Schulz

    15 Febbraio 2018
    Martin Sculz, segretario dei socialdemocratici tedeschi
    Politica Estera

    Germania, Schulz rinuncia al ministero degli Esteri

    9 Febbraio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione