- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » In arrivo a Bruxelles il Salone del cioccolato, per assaggiare e per imparare

    In arrivo a Bruxelles il Salone del cioccolato, per assaggiare e per imparare

    4,000 metri quadri di esposizione di Bruxelles Expo dedicati a sfilate di moda, spettacoli di pasticceria, conferenze e degustazioni, workshop per bambini in un’intensa tre giorni dedicata al cioccolato

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    13 Gennaio 2015
    in Cultura

    Il “re” cioccolato torna in mostra a Bruxelles. Dal 6 all’8 febbraio si svolgerà la seconda edizione del Salone del cioccolato. All’interno della Hall 1 di Bruxelles Expo, i visitatori, principianti o appassionati di lunga data, dilettanti o professionisti, potranno scambiare idee con le figure iconiche della professione, scoprire e gustare nuovi prodotti e specialità. Rispetto all’edizione precedente, nello spazio dei 4,000 metri quadri disponibili quest’anno, lo show prevede un numero maggiore di eventi educativi ed interessanti come workshop, dimostrazioni, conferenze ed esposizioni, che consentiranno al pubblico di comprendere ed apprezzare meglio il magico universo del cacao e del cioccolato.

    In programma, sfilate di moda nelle quali designer di esperienza e giovani stilisti di moda presteranno i loro schizzi e modelli ai grandi cioccolatieri, come Jean-Philippe Darcis e Lauranne Jaegher, Laurent Gerbaud e Patou Saint Germain, Jean-Paul Hévin e molti altri ancora. Nel corso dei tre giorni verranno inoltre realizzati spettacoli di pasticceria, nei quali chef, pasticcieri e cioccolatieri rinomati creeranno ricette eccezionali di fronte al pubblico, dando suggerimenti e rivelando alcuni trucchi del mestiere. Non solo. Poiché il potere del cioccolato è espresso anche mediante pubblicazioni che riguardano l’arte culinaria, nell’ esposizione 2014 le librerie del cioccolato hanno organizzato sessioni di autografi con gli autori presenti allo show. Nadia Flecha Guazo, Joost Arijs, Christophe Declercq, Benoit Nihant sono solo alcuni dei nomi che hanno assicurato la loro presenza all’evento. Infine, grazie ad una serie di conferenze e degustazioni, per il pubblico non mancheranno le occasioni di assaporare le svariate creazioni di cioccolato. I più piccoli potranno partecipare ogni giorno, alle 11.00, a workshop tematici nei quali realizzare disegni col cioccolato o persino creare leccalecca.

    Attualmente il Belgio è il quinto paese al mondo per il più alto consumo di cioccolato, con una media di 8,3 chili per persona all’anno, dietro solo alla Svizzera (11,9 chili), Irlanda (9,9 chili), Regno Unito (9,5 chili), e Austria (8,8 chili). Tra le ragioni dietro al successo del cioccolato belga vi sono la qualità degli ingredienti, con prodotti che mostrano un contenuto di cacao spesso più alto rispetto a quelli di altri paesi, la selezione dei semi di cacao, la cura nella tostatura e la finezza del processo di macinazione.

    Tags: bruxellesChocoladesalonCioccolatoSalon du Chocolat

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Uova di pasqua [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Pasqua amara, le uova di cioccolato sempre più care. Pesa la crisi del cacao

    17 Aprile 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione