- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 11 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Europa si stringe intorno alla Francia: i leader domenica a Parigi

    L’Europa si stringe intorno alla Francia: i leader domenica a Parigi

    Moltissimi capi di Stato e di governo, tra cui il premier Renzi, hanno già annunciato la presenza alla manifestazione con cui Parigi vuole affermare di essere più forte della paura. Per le istituzioni Ue presenti Juncker, Tusk, Mogherini, Schulz

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    9 Gennaio 2015
    in Cronaca

    Tutta l’Europa si stringe intorno alla Francia sconvolta dagli attacchi terroristici delle ultime ore. Crescono di minuto in minuto le adesioni dei leader europei che, questa domenica, prenderanno parte alla riunione straordinaria sul terrorismo convocata dal governo francese e alla marcia silenziosa in ricordo delle vittime dell’attentato al settimanale satirico Charlie Hebdo. Per la Commissione europea ci saranno il presidente, Jean-Claude Juncker e l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini.

    Sarò a parigi domenica con François Hollande per marciare in omaggio a Charlie Hebdo”, ha annunciato via Twitter il capo dell’esecutivo comunitario. Saranno a parigi anche il Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, quello del Parlamento europeo, Martin Schulz e il commissario europeo per Immigrazione ed Affari interni, Dimitris Avramopoulos che, nelle prossime settimane, avrà il compito di presentare il nuovo piano di sicurezza dell’Unione europea.

    Insieme a molti altri leader di Paesi Ue, tra cui la cancelliera tedesca, Angela Merke, il premier britannico, David Cameron, il premier spagnolo, Mariano Rajoy, il premier olandese, Mark Rutte, la premier danese, Helle ThorningSchmidt, il premier finlandese, Alexander Stubb, il premier maltese Joseph Muscat, ha confermato la sua partecipazione anche il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi invitato a partecipare direttamente da una telefonata di Hollande. “Domenica sarò con François Hollande – ha confermato Renzi su Twitter, aggiungendo – non permetteremo alla paura di cambiarci”.

    Dimanche je serais avec @fhollande a Paris #JeSuisCharlie
    Non permetteremo alla paura di cambiarci #Europa

    — Matteo Renzi (@matteorenzi) January 9, 2015

    Je serai à Paris dimanche avec @fhollande pour marcher en hommage à #CharlieHebdo #jesuisCharlie

    — Jean-Claude Juncker (@JunckerEU) January 9, 2015

    I've accepted President Hollande's invitation to join the Unity Rally in Paris this Sunday – celebrating the values behind #CharlieHebdo.

    — David Cameron (@David_Cameron) January 9, 2015

    Tags: Charlie Hebdodomenicahollandejunckermanifestazioneparigirenziterrorismoue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]
    Cronaca

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    9 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, ecofin avanti sul meccanismo di prestiti per 150 miliardi

    8 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: Vladimir Yaitskiy/Wikimedia Commons]

    “Allargamento migliore investimento geopolitico”, l’Ue celebra così la sua festa

    di Renato Giannetti
    9 Maggio 2025

    Per i 75 anni della dichiarazione Schuman che dà avvio al progetto di integrazioni e getta le basi per l'attuale...

    (Immagine generata con AI, ChatGPT)

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    di Marco La Rocca
    9 Maggio 2025

    Un giorno di festa in meno libererebbe 8 miliardi di euro ogni anno senza danneggiare occupazione, salari e inflazione, in...

    Friedrich Merz

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    9 Maggio 2025

    Il neo-cancelliere tedesco ha condotto una girandola di colloqui coi vertici comunitari nella giornata dell’Europa, mentre a Mosca si celebra...

    Albania's Prime Minister Edi Rama looks on during a joint press conference with  Italy's Prime Minister, Giorgia Meloni as they signed an agreement on migrations at Palazzo Chigi in Rome on November 6, 2023. (Photo by Tiziana FABI / AFP)

    Elezioni in Albania, Edi Rama verso il poker contro il redivivo Berisha. Con l’incognita del voto della diaspora

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    9 Maggio 2025

    Domenica 11 maggio le elezioni per rinnovare il Parlamento di Tirana e scegliere il nuovo governo. Il premier socialista, in...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione