- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Espulsioni dei cittadini comunitari dal Belgio, interrogazione dei Verdi alla Commissione

    Espulsioni dei cittadini comunitari dal Belgio, interrogazione dei Verdi alla Commissione

    Dal 2010 al 2013 il Paese ha dato il foglio di via a oltre 7000 europei passando dai 343 del 2010 a 2712 del 2013: un aumento del 700% in soli 4 anni

    Perla Ressese di Perla Ressese
    19 Dicembre 2014
    in Cronaca
    Un'ordinanza di espulsione

    Un'ordinanza di espulsione

    Espulso da un Paese dell’Ue in quanto immigrato e disoccupato: una sorte molto comune tra gli extracomunitari, ma che i cittadini europei credono ormai sia soltanto un brutto ricordo di tempi lontani. E invece non è così. Anche tra i cittadini comunitari le espulsioni sono ancora una realtà, soprattutto in Belgio. E una di queste espulsioni ora è diventata oggetto di una interrogazione parlamentare alla Commissione europea, a firma di Philippe Lamberts co-presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo.

    L’interrogazione prende spunto dal caso di un lavoratore italiano che, dopo 24 anni di carriera, è stato allontanato dal territorio del Belgio perché, dopo aver lavorato più di 23 anni in Italia si era trasferito all’estero dove però dopo nove mesi di lavoro, a causa del fallimento dell’impresa presso cui lavorava, è rimasto disoccupato. Grazie ai contributi assicurativi versati durante 24 anni di lavoro aveva potuto ottenere in Belgio lo ‘chômage’, ovvero il sussidio di disoccupazione. Ma dopo soli 5 mesi è stato allontanato dal Paese a causa del “suo lungo periodo di inattività”, come recita l’ordine di espulsione.

    “A causa del fallimento della ditta belga per cui lavorava”, dichiara Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde Europeo, “un cittadino europeo viene così privato di colpo di entrambi i diritti, permesso di soggiorno e sussidio di disoccupazione, che gli erano invece dovuti. Questo caso paradossale è solo uno fra tanti. Dal 2010 al 2013, il Belgio ha espulso infatti oltre 7000 cittadini europei, tra cui anche lavoratori in attività. In pochi anni il numero di europei espulsi è esploso. Si è passati da 343 persone nel 2010 a 2712 nel 2013: un aumento del 700% in soli 4 anni.”

    Come denunciato pochi giorni fa dall’Inca Cgil e dal sindacato belga Fgbt, per identificare questi cittadini europei il Belgio ha instaurato un sistema di scambio automatico di informazioni, che permette all’Office des étrangers (l’ufficio stranieri) di ricevere a scadenza trimestrale dati di carattere personale riguardanti i cittadini stranieri, “al fine di identificare le persone e decidere se mantenere o meno il loro diritto di soggiorno”. Cosa che, secondo i Verdi, viola l’articolo 14.2 della direttiva 2004/38 che proibisce ogni controllo sistematico.

    Secondo il partito ambientalista, il Belgio giustifica la pratica delle espulsioni messa massivamente in atto negli ultimi anni, basandosi su una discutibile interpretazione della direttiva europea che regola la libera circolazione dei lavoratori europei, la Direttiva 2004/38/CE. Per i Verdi, queste espulsioni, oltre ad essere illegali, “stanno alimentando un vento di propaganda politica che si sta diffondendo in tutta l’Ue, non solo in Belgio, un vento contrario al principio di libera circolazione che è tra i pilastri fondatori della costruzione europea”.

    Tags: belgiocommissione europeaespulsioniverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione