- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi: il piano Juncker è importante, ma è solo il primo passo

    Renzi: il piano Juncker è importante, ma è solo il primo passo

    Il premier rassicura: le nostre elezioni presidenziali non daranno "nessun problema" di stabilità. E sulle riforme: nessun Paese Ue ha mai fatto tanto tutto insieme

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    18 Dicembre 2014
    in Politica

    All’Italia il piano Juncker piace, ma deve essere soltanto l’inizio. Lo ricorda il premier Matteo Renzi prima del vertice europeo che si concentra proprio sul piano di investimenti varato dalla Commissione Ue. “Oggi – dice – c’è bisogno di vedere se si ratifica questo accordo che per noi è importante, ma è soltanto un primo passo”. Di positivo, nel programma del capo dell’esecutivo comunitario, sottolinea Renzi, c’è che “va nella direzione nostra, la direzione di considerare gli investimenti fuori dai confini del patto di stabilità”.

    Il problema è piuttosto la portata. Il piano “è un grande successo della famiglia socialista e apre una nuova fase. Ma negli ultimi sei mesi la situazione economica è peggiorata e il piano va rafforzato”, avrebbe detto il presidente del Consiglio, secondo quanto riportato dal capogruppo S&D al Parlamento europeo, Gianni Pittella, parlando alla riunione del Pse. Qui Renzi ha avuto anche un bilaterale con il presidente francese, François Hollande, alleato dell’Italia nella richiesta di flessibilità all’Europa. Ma per parlare di questo tema, ricorda il premier, occorrerà aspettare gennaio, quando “ci sarà una comunicazione della commissione”.

    L’Italia, secondo il presidente del Consiglio, è nelle condizioni di fare sentire la propria voce perché “nessun Paese in Europa ha mai fatto tanto tutto insieme” in termini di riforme. E ora “siamo nelle condizioni di riportare l’Italia dove deve stare”. Lo si è cominciato a fare nel corso del semestre italiano, durante il quale “abbiamo fatto diverse cose”. Ma “la sfida più bella è il prossimo anno”, quando, elenca Renzi, ci sarà da sistemare la Costituzione, la legge elettorale, portare avanti la riforma del lavoro, rendere il sistema fiscale più semplice, riformare la pubblica amministrazione. E poi “il cuore di tutto: la grande sfida educativa”, per fare sì che “la buona scuola smetta di essere un’idea e diventi un dato di fatto”.

    Da affrontare ci sarà anche il cambio della guardia al Quirinale, ma Renzi ostenta sicurezza sul fatto che l’Italia non si troverà in una situazione simile a quella greca. “Mi auguro che riescano a risolvere le loro questioni e che questo consenta alla Grecia di continuare il suo percorso di uscita dalla crisi”, dice, sottolineando però che “il paragone con l’Italia non è calzante” perché “l’Italia nel momento in cui dovrà fare i conti con la sostituzione del presidente della Repubblica, non avrà alcun tipo di problema perché credo che il parlamento abbia imparato la lezione nell’aprile del 2013 e sono assolutamente convinto che il parlamento italiano riuscirà a fare quello che deve fare nei tempi stabiliti”.

    Il nostro Paese, insiste il premier, deve tornare a potere pronunciare la parola futuro, visto che ora “è difficile farlo”. E invece soprattutto nel nostro Paese lo si dovrebbe poter fare “perché la capacità, l’innovazione, l’intelligenza italiana hanno segnato il mondo”. E’ arrivato insomma il momento di invertire quella tendenza per cui “gli italiani non credono che questo Paese abbia nelle sue corde una straordinaria energia”, dice il premier, scherzando: “Mi sembra di essere il motivatore di una terapia di gruppo”.

    Dei sei mesi alla guida dell’Ue, Renzi rivendica soprattutto “il tentativo di rendere l’Europa più attenta alla crescita e meno agli investimenti, renderla una comunità e non un contratto”. L’obiettivo insomma era di “dare un’anima a questo straordinario spazio di libertà perché nessuno dei nostri genitori ha pensato di fare l’Europa per rispettare un vincolo, ma per un ideale”.

    Tags: commissione europeaconsiglio europeoinvestimentijunckerpianorenziriformeue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione