- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Hamas ritirato dalla lista Ue delle organizzazioni terroristiche

    Hamas ritirato dalla lista Ue delle organizzazioni terroristiche

    La Corte di Giustizia Ue cancella l'iscrizione per "ragioni procedurali" ma la Commissione Ue: per noi resta organizzazione terroristica, valuteremo il da farsi

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    17 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    Hamas non fa più parte della lista nera delle organizzazioni considerate terroristiche dall’Unione europea. È quanto ha stabilito la Corte di giustizia Ue, annullando l’iscrizione di Hamas dall’elenco che prevede il congelamento dei beni. Una decisione, sottolinea il tribunale di Lussemburgo, basata su “motivi procedurali” e non su “apprezzamenti di fondo sulla qualificazione di Hamas come gruppo terroristico”.

    La Corte ha infatti constatato che l’iscrizione di Hamas nella lista nera era fondata “non su fatti esaminati e contenuti nelle decisioni delle autorità nazionali competenti” ma piuttosto su accuse “tratte dalla stampa e da Internet”. Condizione non sufficiente perché la decisione fosse legale. Per questo il Tribunale ha annullato l’iscrizione pur mantenendone per tre mesi gli effetti, per “garantire l’efficacia di ogni eventuale futuro congelamento dei beni”. La durata degli effetti è fissata a tre mesi o, se viene introdotto un ricorso davanti alla Corte, sino alla sua chiusura.

    La lista nera delle organizzazioni considerate terroristiche dall’Ue è stata creata dal Consiglio europeo a fine 2001. Hamas vi è stato iscritto nel 2003 e da allora vi è sempre stato mantenuto pur avendo contestato la decisione. “Questa è la correzione di un errore Commesso dall’Ue”, si è subito felicitato per la decisione della Corte Ue,Sallah al-Brdwail, un dirigente di Hamas, alla agenzia al-Quds: “Il terrorismo – ha aggiunto – è l’occupazione (israeliana, ndr) e noi ne siamo le vittime”.

    Ma il giudizio della Corte non cambia la posizione dell’Ue che “continua a considerare Hamas un’organizzazione terroristica”. “Abbiamo preso nota del giudizio della Corte di giustizia Ue e lo rispettiamo”, ha commentato Maja Kocijancic, portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, ma “il giudizio legale è chiaramente basato su aspetti procedurali e non implica alcuna valutazione da parte della Corte sulle ragioni sostanziali della designazione di Hamas come organizzazione terroristica”. Non si tratta insomma di “una decisione politica presa dai governi Ue”. Per questo “le istituzioni europee stanno studiando attentamente la decisione e decideranno sulle opzioni possibili” con l’intenzione di “adottare opportune misure correttive, tra cui l’eventuale appello alla sentenza” per cui ci sono due mesi e dieci giorni di tempo.

    Tags: commissione europeacorte di giustizia uehamasisraelelistaorganizzazioni terroristichepalestinaterrorismoue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione