- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Siria, Commissione e Italia promuovono fondo fiduciario per far fronte alla crisi umanitaria

    Siria, Commissione e Italia promuovono fondo fiduciario per far fronte alla crisi umanitaria

    Il bilancio iniziale sarà di 23 milioni, 20 dal bilancio comunitario e 3 da quello del nostro Paese. Mogherini: “Una delle più grandi crisi ai nostri confini da decenni”. Gentiloni: “La maggior parte dei profughi sono giovani che rischiano di diventare terreno fertile per il radicalismo”

    Perla Ressese di Perla Ressese
    15 Dicembre 2014
    in Politica Estera

    Si chiamerà “Madad”, che in arabo significa aiutare insieme con gli altri, e andrà ad aggiungersi ai 180 milioni di euro già stanziati dalla Commissione a inizio mese per Siria, Libano e Giordania. È il primo fondo fiduciario regionale dell’Ue messo in piedi dalla Commissione europea insieme all’Italia allo scopo di mobilitare maggiori aiuti per fare fronte alla crisi siriana. Il bilancio iniziale del fondo sarà di 20 milioni di euro dal bilancio comunitario e 3 da quello italiano in quanto primo donatore, e altri contributi sono previsti per l’anno prossimo. Il suo scopo iniziale sarà quello di aiutare i rifugiati siriani nei paesi vicini allo Stato dilaniato dalla guerra civile.

    La differenza tra questo e gli altri fondi fiduciari e che questo invece di essere legato a una nazione per la prima volta sarà legato a una regione del mondo in modo da poter far fronte alle necessità che si presenteranno man mano in maniera più veloce. In particolare il fondo sarà indirizzato ad aiuti in Libano, Giordania, Turchia, Iraq ed Egitto, oltre che naturalmente alla stessa Siria.

    “Si tratta della più grande crisi ai nostri confini che viviamo da decenni”, ha sottolineato l’Alto rappresentante, Federica Mogherini, secondo cui l’Ue è anche impegnata “a sostenere gli sforzi per raggiungere una soluzione politica al conflitto”.

    Con questo fondo, ha spiegato il commissario alle Politiche di vicinato, Johannes Hahn, “gli Stati membri e l’Ue potranno introdurre risorse in un unico e flessibile meccanismo per rispondere al meglio ai bisogni crescenti dei rifugiati e dei Paesi che li ospitano”. La maggior parte di questi rifugiati, ha ricordato Hahn, “sono bambini e ragazzi che ormai sono senza prospettive e rischiano di diventare terreno fertile per il radicalismo”, ha ricordato Hahn secondo cui la risposta alla crisi può essere una maniera per combattere anche il pericolo dei foreign fighters e l’immigrazione irregolare.

    Per il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni “qusto strumento migliorerà notevolmente il livello di assistenza”. Gentiloni ha sottolineato che l’Italia ha già contribuito con 60 milioni di euro di aiuti umanitari nella regione affermando che il nostro Paese “è pronto ad accrescere il suo livello di assistenza”

    Tags: commissione europeafondosiriaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione