- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Van Rompuy lascia e scatta l’indennità transitoria: 350mila euro in 3 anni poi la pensione

    Van Rompuy lascia e scatta l’indennità transitoria: 350mila euro in 3 anni poi la pensione

    Alla fine dei tre anni inizierà un vitalizio di circa 4.700 euro al mese. Le regole, in vigore da anni, valgono anche per tutti gli ex membri della commissione che a fine mandato percepiscono per tre anni una indennità dal 40 al 65% del loro stipendio base che è superiore ai 20mila euro.

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    3 Dicembre 2014
    in Non categorizzato
    Herman Van Rompuy

    Herman Van Rompuy

    Il lavoro è finito ma i guadagni continuano eccome. L’ex Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, che da martedì 2 dicembre è tornato ad essere un semplice nonno, al di fuori di qualche lezione da tenere nelle università belghe, continuerà a ricevere dall’Unione europea cifre da capogiro senza dover fare assolutamente nulla. Soltanto per i prossimi tre anni, il Presidente uscente intascherà poco meno di 350mila euro di indennità transitoria, una sorta di aiuto a reinserirsi nel mondo del lavoro dopo la fine del proprio incarico, fino a che non si trovi una nuova occupazione.

    Un aiuto non da poco: nel caso di Van Rompuy, spiega una fonte europea, si tratterà di 9mila euro al mese, cioè circa 115 mila all’anno e appunto 350mila euro in tutto da qui al 2017, quando l’indennità di transizione cesserà di essere versata. Anche a quel punto, però, l’ex Presidente non verrà lasciato solo dall’Unione europea, che si farà carico di versargli una pensione a vita di circa 4.700 euro al mese visto che ha superato i 65 anni. L’importo, spiega ancora la fonte, corrisponderà al 21% dell’ultimo salario di base di Van Rompuy che ammontava a circa 23mila euro al mese.

    Bisogna ricordare però che queste regole sono in vigore da moltissimo tempo e che sono uguali per tutti: così sarà anche per il Presidente della Commissione, per tutti commissari, passati e attuali e per il nuovo Presidente del Consiglio, Donald Tusk, quando terminerà il suo incarico. Qualche piccola variazione ci può essere in base agli anni di servizio o alla provenienza (c’è chi potrebbe ricevere qualcosa in più del belga Van Rompuy che lavorava a due passi da casa), ma le regole di base sono le stesse. Insomma, nessun privilegio particolare per Van Rompuy, questo è il sistema.

    Alla cessazione dalle funzioni, un ex membro della Commissione ha diritto a un’indennità transitoria, il cui importo è correlato al periodo di servizio. Per i membri della Commissione il cui periodo di servizio sia inferiore a due anni, l’indennità è fissata al 40% dell’ultimo stipendio base (20.832 euro lordi), mentre tale percentuale può raggiungere il 65% per i commissari con maggiore anzianità. Il pagamento dell’indennità cessa in caso di rinnovo del mandato e l’importo è limitato quando l’ex membro della Commissione assume una nuova attività lucrativa.

    Il salario base di un commissario è di 20.832 euro lordi al mese, quello di un vicepresidente 23.147, dell’Alto rappresentante 24.073 e quello del Presidente 25.554. Il salario base poi è soggetto a una tassazione europea che può variare dall’8 al 45%. A 65 anni per gli ex commissari scatta il vitalizio.

    Tags: indennitàvan rompuy

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Mezza Commissione Barroso continua a percepire l’indennità da Bruxelles (VIDEO)

    3 Novembre 2016
    Editoriali

    I professionisti dell’europeismo (e la vergogna dell’indennità di reinserimento)

    3 Dicembre 2014
    Herman Van Rompuy
    Cronaca

    Van Rompuy lascia e scatta l’indennità transitoria: 350mila euro in 3 anni poi la pensione

    3 Dicembre 2014
    Van Rompuy consegna il "campanello presidenziale" a Tusk
    Politica

    Passaggio di consegne al Consiglio europeo, ecco le priorità di Tusk

    1 Dicembre 2014
    Renzi e van Rompuy
    Politica

    Van Rompuy se ne va, in silenzio, dopo cinque anni terribili

    1 Dicembre 2014
    Cronaca

    Tajani rinuncia all’indennità transitoria da commissario, 468mila euro

    14 Novembre 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione